È possibile eseguire intersezioni miste tra classi di entità geografiche 2D e 3D. Ad esempio, intersecare una classe di entità geografiche 2D con una classe 3D. L'intersezione viene calcolata tramite le coordinate 2D; il valore Z è ignorato. I risultati vengono memorizzati come geometria 2D o geometria 3D con Z uguale a 0. Fa eccezione l'intersezione in un modello di settore 3D se la classe di entità geografiche secondaria è un punto. In questo caso, il risultato corrisponde al punto originale con coordinate X, Y e Z.
Per eseguire intersezioni miste, è necessario configurare manualmente le classi di entità geografiche intersezione. Le classi di entità geografiche 2D e 3D vengono memorizzate in modelli di settore differenti poiché il modello di settore può essere di tipo 2D o 3D. Nel modello di settore in cui si desidera creare l'intersezione (modello di settore di destinazione), è necessario creare una vista per accedere alla classe di entità geografiche del modello di settore di origine.
Come configurare le intersezioni 2D/3D
Ciò è necessario perché è possibile creare l'intersezione solo se le due classi di entità geografiche presentano lo stesso valore di quota.