Nella finestra di dialogo Progettazione modulo, fare clic sul menu Progettazione Opzioni.
Finestra di dialogo Opzioni |
Descrizione |
Categoria di sistema |
Queste impostazioni non possono essere modificate |
ID |
TB_GN_DIALOG.ID può agevolare l'individuazione del record desiderato durante le operazioni di risoluzione dei problemi. |
Nome tabella |
Nome tabella di Oracle per la classe di entità geografiche corrente. |
Nome |
Alias = didascalia per la tabella di Oracle (come definito in Infrastructure Administrator). |
Titolo |
Consente di definire il titolo da visualizzare nella barra del titolo del modulo. Nota:
Per default, il titolo di un modulo corrisponde a quello impostato in Infrastructure Administrator. |
Barra degli strumenti |
Consente di assegnare al modulo una speciale barra degli strumenti. In genere, le barre degli strumenti sono definite in base al tipo di tabella, ad esempio classe di entità geografiche, dominio e così via. Ad esempio: una barra degli strumenti di una tabella di domini non richiede strumenti di connessione grafica. Ne consegue che è necessario definire solo una singola barra degli strumenti per un gruppo di moduli. Selezionare una barra degli strumenti nella casella Barra degli strumenti. |
Ordine di avvio |
L'ordine nel quale vengono elencate le entità geografiche, ad esempio secondo il numero di punti o in base all'IDE. |
Guida in linea |
Consente di assegnare un argomento della guida in linea al modulo. Nota: È inoltre possibile assegnare argomenti della Guida in linea a ciascun controllo del modulo. Vedere anche Progettazione modulo: proprietà generali dei controlli.
|
Nome file |
Per la Guida di Set di strumenti AutoCAD Map 3D: immettere qualunque file della guida (*.chm, *.hlp o qualsiasi documento Windows). I file devono essere contenuti nella directory <AutoCAD Map 3D>\Help o in una relativa sottodirectory. Impostare sempre il nome file senza il nome della directory. Se viene specificato un file della guida (*.chm), è possibile specificare un ID argomento nella proprietà contesto. |
Contesto |
Per la Guida di Set di strumenti AutoCAD Map 3D e Infrastructure Administrator: ID di contesto o URL dell'argomento della guida in linea, ad esempio application_introduction.htm. Esempio: argomento.htm#nomesegnalibro o argomento.htm Nota: Se l'URL viene lasciato vuoto, il contesto viene utilizzato anche per la guida in linea
Infrastructure Application Extension . In questo caso, la posizione sarà <infrastructure_application_extension> /help/context.
|
URL |
Per la guida in linea di Infrastructure Application Extension : URL dell'argomento della guida, ad esempio index-web.html. La cartella di default è <infrastructure_application_extension>\help. Esempio: per utilizzare un file in una sottocartella di una directory di default, occorre specificare il file che inizia con il nome della sottocartella, ad esempio customized/guida.html. Nota: In assenza di "http://", i file vengono ricercati in Infrastructure Map Server.
|