Nel riquadro a destra, in Amministrazione di stampa, specificare le impostazioni come illustrato nella tabella riportata di seguito, quindi fare clic su Salva.
È possibile modificare tali impostazioni durante la creazione di una stampa in Set di strumenti AutoCAD Map 3D.
Area Stampa di default | Descrizione |
Scala di default | Consente di specificare la scala di default. |
Punto di inserimento |
Consente di specificare le coordinate reali all'interno del modello di settore dove verranno create le entità geografiche stampa iniziali. Ad esempio, immettere (600000, 200000). Quando si crea una stampa o un modello di stampa, queste coordinate vengono utilizzate per visualizzare l'area di disegno della pagina. Se le coordinate non rientrano nelle estensioni spaziali del modello di settore, è necessario modificare il punto di inserimento quando si crea una stampa. Nota: Immettere coordinate valide per le impostazioni spaziali del modello di settore, ad esempio il sistema di riferimento spaziale e le estensioni. Vedere Creazione di un progetto e dei relativi modelli di settore.
Nota: In genere si specifica il punto di inserimento corrente per i segnaposto della Carta quando si acquisisce l'area di stampa.
|
Area Impostazione carta isola | Vedere "Stampa di una Carta isola per il modello di settore Enterprise" nel Manuale dell'utente. |
Definire la classe di entità geografiche e i buffer utilizzati per le carte isola |
Consente di visualizzare tutte le classi di entità geografiche poligono del modello di settore selezionato. Selezionare una o più classi di entità geografiche da utilizzare per specificare il perimetro delle carte isola. |
Primo buffer |
Consente di specificare la distanza di default che intercorre tra un buffer e l'isola. I buffer permettono di estendere l'isola al di fuori dell'entità geografica selezionata. Nel modello di visualizzazione è possibile specificare le entità geografiche da visualizzare nel buffer mediante l'ordine di visualizzazione. |
Secondo buffer |
Consente di specificare la distanza di default che intercorre tra un secondo buffer e l'isola. |