Per le topologie dei modelli di impianto, ciò corrisponde al nome del modello di impianto.
Il raggio di tolleranza della connessione viene applicato durante l'inizializzazione della topologia e l'elaborazione in linea. Ad esempio, se il raggio di tolleranza include due entità geografiche, entrambe verranno collegate alla linea. Tuttavia, per una topologia correlata ad un modello di impianto, si verificherà un errore di topologia, ad esempio la linea presenta due punti iniziali.
La topologia di un modello di impianto è composta da una classe di entità geografiche stringa di linee e da una classe di entità punto. Queste classi di entità geografiche contengono segmenti e nodi. Non possono essere modificate.
Per i modelli che non costituiscono modelli di impianto, è possibile modificare tale valore in qualsiasi momento mediante la finestra di dialogo Gestisci connessioni. Per i modelli di impianto, invece, il valore non può essere modificato.
Il valore di default viene utilizzato quando la topologia crea una nuova connessione tra due entità geografiche, ad esempio quando si digitalizza una nuova entità geografica e la topologia la collega automaticamente alle entità geografiche esistenti.
Per ciascuna classe di entità geografiche nell'elenco sul lato sinistro, selezionare una o più classi collegate possibili nell'elenco sul lato destro.
Per i modelli di impianto, in tale sezione vengono visualizzate le classi di entità geografiche attributo correlate alla geometria del punto e le classi di entità linea geometria.
Quando si crea un modello di impianto, i punti sono collegati alle linee e viceversa. Una volta creato l'impianto, quando si modificano le proprietà della topologia logica, è possibile definire le connessioni utilizzando le classi di entità geografiche attributi. Tuttavia, non sarà possibile collegare i punti tra di loro o le linee tra di loro. Per poter eseguire il tracciamento di rete, è necessario che le entità geografiche siano connesse. A tale scopo, nella tabella di connettività <nome topologia>_ CONN deve essere presente una voce per ogni entità.