Tabella di sistema TB_JOB_STATE_TRANSITION

Nella tabella di sistema TB_JOB_STATE_TRANSITION sono memorizzate le regole di transizione dei job, a cui l'utente può aggiungerne ulteriori. È necessario comunque definire tali eventuali integrazioni all'inizio della configurazione dei job e dell'acquisizione dei dati.

Attributi di TB_JOB_STATE_TRANSITION

Descrizione

PREDECESSOR_ID

Memorizza la chiave esterna allo stato precedente (TB_JOB_STATE) nel diagramma di stato.

 

SUCCESSOR_ID

Memorizza la chiave esterna allo stato successivo (TB_JOB_STATE) nel diagramma di stato.

 

TRANSITION_TYPE

Consente di specificare il valore che stabilisce quale azione effettuare durante l'esecuzione della transizione di stato.

  • M: consente di unire le entità geografiche.
  • D: consente di eliminare il job.
  • N: non vengono eseguite operazioni.
 

TRANSITION_DIRECTION

Consente di specificare il valore che stabilisce la direzione della transizione: avanti (F) o indietro (B).

Esempio: una transizione in avanti potrebbe essere un processo di unione (aperto > in sospeso). Una transizione all'indietro potrebbe essere l'annullamento di un processo di unione (in sospeso > aperto).

 
Nota:

Non è possibile eseguire una transizione all'indietro di tipo D (elimina).

Nella tabella seguente sono illustrate le regole di transizione di default degli stati del job.

ID

Predecessore

Successore

Direzione

Digitare

1

Aperto (3)

In sospeso (2)

Avanti (F)

Unione (M)

2

In sospeso (2)

Aperto (3)

Indietro (B)

Unione (M)

3

In sospeso (2)

Attivo (1)

Avanti (F)

Unione (M)

4

Aperto (3)

Eliminato (4)

Avanti (F)

Elimina (D)

5

In sospeso (2)

Eliminato (4)

Avanti (F)

Elimina (D)

Stati job e transizioni degli stati del job È possibile eseguire una transizione in avanti (F) o indietro (B). Se viene attivata l'opzione M, le entità geografiche coinvolte nell'operazione vengono unite.

Il punto iniziale può avere un solo stato iniziale quale successore. Può esserci un solo stato iniziale.