Creazione di un modello di piano dello schema

Il comando Crea schema consente di creare un modello di piano dello schema che include le classi di entità geografiche e regola le modalità di derivazione delle entità geografiche schema da entità geografiche reali.

Come creare un modello di piano dello schema

  1. In Infrastructure Administrator, effettuare una delle seguenti operazioni:
  2. Espandere il nodo del modello di settore.
  3. Avviare Amministrazione modello di dati.
  4. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo Rappresentazioni e fare clic su Crea schema.
  5. Specificare le proprietà come illustrato nella tabella seguente.
  6. Fare clic su Crea.

Crea schema

Descrizione

Area generale

Consente di specificare le impostazioni generali.

Nome del piano dello schema

Consente di specificare il nome. Tale nome verrà visualizzato in Set di strumenti AutoCAD Map 3D quando si seleziona la rappresentazione.

Tipo di piano dello schema

Consente di specificare il tipo di piano dello schema. Effettuare una delle selezioni seguenti:

  • Ortogonale
  • Geoschematica

Il tipo di piano dello schema specifica le regole che vengono applicate quando vengono create le entità geografiche schema.

Topologia

Consente di selezionare la topologia da associare allo schema. Quando si creano le entità geografiche schema, la topologia viene utilizzata per determinare la connettività delle entità geografiche reali.

Nell'elenco vengono visualizzate tutte le topologie logiche del modello di settore.

Classe di entità punto dello schema

Consente di specificare un'entità punto nella quale salvare le entità geografiche schematiche punto. Selezionare un'entità punto esistente dall'elenco o fare clic su Crea nuova per creare una nuova classe di entità geografiche.

Classe di entità geografiche linea dello schema

Consente di specificare una classe di entità geografiche stringa di linee in cui salvare le entità linea schematica. Selezionare un classe di entità geografiche stringa di linee esistente dall'elenco o fare clic su Crea nuova per crearne una.

Area Impostazioni

Consente di specificare le regole per creare entità geografiche schema. Fare clic su Dettagli per visualizzare una descrizione delle impostazioni.

Alcune impostazioni possono essere applicate solamente a particolari tipi di piani dello schema.

Priorità direzione

Si applica a piani dello schema ortogonali.

Consente di specificare le priorità della direzione nella quale le entità geografiche schema sono disegnate.

  • Orizzontale
  • Verticale
  • Sinistro
  • Destro

Distribuzione multilinea

Si applica per piani dello schema ortogonali e geoschematici nel modulo Componenti elettrici Europa centrale.

Offset multilinea

Si applica per piani dello schema ortogonali e geoschematici nel modulo Componenti elettrici Europa centrale.

Ordinamento

Si applica per piani dello schema ortogonali e geoschematici nel modulo Componenti elettrici Europa centrale.

Le entità geografiche schema si suddividono in punto e linea, salvate in due classi di entità geografiche.

Quando si crea il modello di piano dello schema, si aggiunge un nuovo elemento sotto il nodo Rappresentazione. Fare clic sul piano dello schema per visualizzare le proprietà nel riquadro giusto.

Impostazioni del piano dello schema

A seconda del tipo di piano dello schema e del modulo, specificare impostazioni aggiuntive nella finestra di dialogo Crea schema. L'area Impostazioni visualizza solo le impostazioni valide per il tipo di piano dello schema selezionato.

Priorità direzione

Per i piani dello schema ortogonali, specifica la priorità della direzione in cui vengono disegnate le entità geografiche schema.

La direzione delle linee fra due punti è derivata dall'IDE. Verrà ad esempio creata una linea dall'IDE 1 all'IDE 2, in senso verticale o orizzontale, la quale verrà disegnata da sinistra o da destra all'entità geografica reale.

Offset multilinea e distribuzione (Componenti elettrici Europa centrale)

Nel modello di dati Componenti elettrici Europa centrale è possibile specificare l'offset multilinea e distribuzione, sia per piani ortogonali che geoschematici.

La direzione di distribuzione destra o sinistra è definita dall'IDE.

Ordinamento

Consente di specificare l'ordine in cui vengono disegnati i conduttori paralleli. Può essere Più segmenti comuni prima o Meno segmenti comuni prima. Ad esempio, i conduttori con la maggior parte dei segmenti in comune devono essere disegnati nel mezzo.

Esempi di utilizzo di segmenti reali (1) in una vista schematica.

  • (2) Utilizza l'opzione Più segmenti comuni prima.
  • (3) Utilizza l'opzione Meno segmenti comuni prima.

Utilizzare ad esempio l'opzione Meno segmenti comuni prima (3), se il punto iniziale e il punto finale tra i conduttori sono tutti nella linea principale.