In Autodesk è disponibile un convertitore di schemi che consente di convertire qualsiasi struttura Oracle in uno schema del modello di settore Enterprise. Ad esempio, utilizzare il convertitore di schemi per convertire una tabella Oracle in una classe di entità geografiche del modello di settore Enterprise. Durante il primo passaggio, il convertitore di schemi analizza tutte le tabelle non appartenenti al modello di settore e fornisce un elenco degli eventuali conflitti. Una volta risolti i conflitti, le tabelle saranno pronte per la conversione. La conversione consente di aggiungere colonne specifiche per il modello di settore, rinominare la colonna geometria in GEOM, creare e salvare i metadati del modello di settore.
Come analizzare e convertire uno schema Oracle.
Il modello di settore Enterprise supporta un solo SRID per modello di settore. Quando si crea un nuovo modello di settore per importare uno schema non appartenente al modello di settore Enterprise, accertarsi di specificare lo SRID in Impostazioni modello di settore - Spaziale. A questo punto, il convertitore di schemi convertirà tutte le tabelle che corrispondono allo SRID del modello di settore.
Lo schema non appartenente al modello di settore Enterprise viene analizzato e i risultati vengono visualizzati nella finestra di dialogo Converti in modello di settore di Map 3D. Utilizzare le espressioni come visualizzato nella tabella seguente.
Converti in modello di settore di Map 3D |
Descrizione |
Tabelle |
Consente di visualizzare i risultati dell'analisi. Utilizzare la tabella dati per filtrare le tabelle nelle quali è stato rilevato un conflitto. |
Analizza e converti |
Analizza e converte lo schema di Oracle. |
Analizza |
Esegue un'analisi della struttura dei dati. Se sono stati risolti dei conflitti, fare clic su Analizza per riavviare l'analisi. L'analisi può essere avviata tutte le volte necessarie. |
Conversione |
Consente di avviare la conversione. Vedere anche Conversione delle tabelle Oracle. |
Visualizza |
Consente di selezionare se visualizzare tutte le tabelle nella tabella dei dati oppure solo le tabelle che presentano conflitti. |
tabella dati |
Consente di visualizzare i risultati dell'analisi. Fare clic su una riga per visualizzare ulteriori dettagli nel riquadro di destra. |
Nome della tabella |
Consente di visualizzare il nome della tabella. |
State |
Consente di visualizzare i risultati.
|
Descrizione stato |
Consente di visualizzare i dettagli di analisi relativi alla tabella selezionata. Selezionare una riga, quindi utilizzare le opzioni nel riquadro di destra per risolvere i conflitti semplici oppure utilizzare uno strumento Oracle per risolvere i conflitti di altro tipo. Se necessario, selezionare più righe per risolvere i conflitti. |
Nome della tabella |
Consente di visualizzare il nome della tabella. Abbreviare il nome della tabella se è composto da più di 25 caratteri. |
Tipo tabella |
Consente di specificare il tipo di tabella per la risoluzione dei seguenti conflitti semplici. La tabella non ha alcuna colonna geometria
La tabella presenta una colonna geometria, ma non è possibile determinare il tipo di geometria
|
Colonna geometria primaria |
Consente di selezionare la colonna geometria primaria per le classi di entità geografiche con più colonne GEOM. |
Una volta risolti i conflitti, avviare la conversione delle tabelle contrassegnate dallo stato Pronto.
Come convertire lo schema
Il riquadro di destra mostra ulteriori dettagli relativi ad un errore di conversione. Utilizzare un qualsiasi strumento Oracle per risolvere gli errori, quindi riavviare l'analisi e la conversione.
Per analizzare e convertire singole tabelle Oracle che fanno parte di un modello di settore Enterprise, avviare l'analisi dello schema nel modello di settore. Nel riquadro del modello di dati, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo del modello di settore quindi fare clic su Converti le tabelle in classi di entità geografiche.
Per ulteriori informazioni, vedere Oracle Spatial User's Guide and Reference (Manuale dell'utente e Guida di riferimento di Oracle Spatial).