Come impostare la numerazione punti
In questo esempio viene definita una numerazione punti per due gruppi di classi di entità geografiche con incrementi differenti e con la stessa parte ripetitiva.
- In Infrastructure Administrator, effettuare una delle seguenti operazioni:
- Fare clic su Enterprise e stabilire la connessione al modello di settore Enterprise. Aprire un progetto.
- Fare clic su File e aprire una Carta o un modello di settore.
- Espandere il nodo Modello di settore.
- Fare clic su Numerazione punti.
- Nel riquadro a destra, in Numerazione punti, Selezionare il tipo di numerazione punti, selezionare una delle opzioni seguenti:
- Per modello di settore
- Per gruppo
- Per griglia 100 m
- Per piano raster
- Espandere la sezione Impostazioni e specificare la parte da ripetere del numero punto.
Numero di cifre per valore incremento: tale numero deve corrispondere al valore di incremento minimo e massimo, ad esempio 5.
Prefisso eccezione: consente di specificare il prefisso da utilizzare quando viene superato il valore di incremento massimo. Ad esempio, se il valore di incremento minimo corrisponde a 1 e quello massimo a 999, è possibile eseguire la generazione automatica di 999 numeri punto. A tutti i valori successivi viene applicato il prefisso eccezione. In seguito è possibile applicare un filtro a questi punti per modificare i relativi numeri secondo necessità. Ad esempio, immettere ERRCT.
Prefisso standard: in Numerazione punti per modello di settore specificare il prefisso per il modello di settore corrente, ad esempio CT219611.
- In Numerazione punti per piano raster specificare il prefisso per ogni raster.
- Per tutti i tipi di numerazione punti, effettuare le seguenti operazioni:
- Espandere la sezione Impostazioni gruppo e selezionare le classi di entità punto da utilizzare.
- Fare clic su Crea e immettere il nome desiderato, ad esempio Punti di controllo.
- Nel nodo CEG non assegnate selezionare le classi di entità geografiche per cui abilitare la numerazione punti. Trascinare e rilasciare le classi di entità geografiche o utilizzare i pulsanti freccia per spostare le classi di entità geografiche selezionate nel nodo del gruppo.
Le classi di entità punto non raggruppate sono elencate nel nodo CEG non assegnate. Nel riquadro di esplorazione vengono visualizzate tutte le classi di entità punto. Le classi di entità punto prive dell'attributo IM_POINTNUMBER sono evidenziate in rosso.
- Creare ulteriori gruppi in base alle esigenze, ad esempio Punti topografici.
È possibile creare uno o più gruppi e specificare per ciascuno di essi le regole di numerazione punti da utilizzare. Le impostazioni di incremento sono valide per un gruppo intero e l'incremento è univoco.
- Selezionare un gruppo di classi di entità geografiche, ad esempio Punti di controllo.
- In Impostazioni per il gruppo selezionato, specificare la parte incrementale del numero punto.
Valore minimo di incremento: ad esempio 1.
Valore massimo di incremento: ad esempio 49.999.
- Selezionare il gruppo di classi di entità geografiche successivo, ad esempio Punti topografici.
- In Impostazioni per il gruppo selezionato specificare le parte incrementale del numero.
Valore minimo di incremento: ad esempio 50.000.
Valore massimo di incremento: ad esempio 99.999.
- Per Numerazione punti per gruppo , in Impostazioni per il gruppo selezionato specificare il Prefisso per gruppo, ovvero la parte ripetitiva del numero punto per il gruppo selezionato.
Flusso di lavoro successivo:
Importazione di dati