Gli analisti di dati si servono di un sistema di riferimento lineare (LRS, Linear Referencing System) per la gestione e l'analisi di elementi ed eventi in corrispondenza di entità geografiche lineari. Ad esempio, un sistema LRS può essere utilizzato per analizzare le condizioni, l'illuminazione notturna, gli indicatori chilometrici, i segnali, il traffico, gli incidenti e così via di una strada specifica.
Un modello LRS consente di specificare le classi di entità geografiche per ogni componente di un sistema LRS, ad esempio le classi di entità geografiche relative ad asse, segmento, elemento, percorso e segmento di percorso. Gli elementi di un sistema LRS utilizzano un'entità geografica asse come misura lineare e un offset anziché, ad esempio, coordinate longitudinali e laterali. Ad esempio, è possibile associare lampioni ad una via specifica. La geometria del sistema LRS viene mantenuta mediante regole di classi di entità geografiche.
Un asse è un riferimento lineare a cui potrebbero essere stati assegnati elementi e per cui potrebbero essere stati definiti percorsi. Le misure vengono definite in base ad un asse. In pratica, un asse in genere rappresenta la linea d'asse o un allineamento. Un modello LRS potrebbe rappresentare una rete che include più assi.
Un segmento è un'entità linea che definisce la geometria e la misura dell'asse. Può essere configurato per l'utilizzo di una determinata entità linea in un modello LRS specifico.
Un percorso è un'entità linea definita con criteri logici che potrebbe attraversare più assi. I percorsi non sono necessariamente connessi dal punto di vista geometrico e possono contenere spazi. In pratica, un percorso potrebbe essere rappresentato dal percorso di un autobus, dal percorso più breve dal punto di origine a quello di destinazione e così via.
Un segmento di percorso è simile ad un segmento dell'asse, tuttavia appartiene ad un percorso anziché ad un asse. I percorsi sono costituiti da segmenti di percorso, che rappresentano collegamenti ad un asse in cui sono definite le misure dei segmenti di percorso. Presentano un funzionamento simile agli elementi lineari basati sulla posizione.
In Infrastructure Administrator è possibile creare sistemi LRS a cui assegnare il nome desiderato. In seguito è possibile assegnare ai sistemi LRS classi di entità geografiche del modello di dati sotto forma di tipi di elementi. È possibile assegnare classi di entità geografiche segmento di linea ed elemento a più definizioni di sistema LRS. È possibile eliminare una definizione di sistema LRS senza ripercussioni sulle classi di entità geografiche dati.
Le tabelle di sistema per le voci LRS vengono denominate in base al prefisso e alla classe di entità geografiche del sistema LRS, come illustrato di seguito:
Gli elementi di geometria e i metadati del sistema LRS vengono mantenuti in tabelle riferimenti diverse.
È possibile configurare il comportamento di alcuni sistemi LRS mediante la finestra di dialogo Opzioni modello di settore, disponibile in Set di strumenti AutoCAD Map 3D nell'area di lavoro Manutenzione.
Gli utenti possono interagire con i sistemi LRS mediante i moduli delle classi di entità geografiche e i comandi per la modifica di linee di AutoCAD.
Passaggi del flusso di lavoro: