Nella tabella riportata di seguito viene descritta la classe di entità geografiche di destinazione relativa ad un'intersezione poligono con poligono (OO). Il nome della classe di entità geografiche di destinazione viene specificato nella finestra di dialogo Crea intersezione. Per ciascuna definizione viene creato automaticamente un argomento Intersezione con i relativi argomenti secondari <Nome intersezione>.
Intersezione poligono con poligono - Colonna della classe di entità geografiche di destinazione |
Descrizione |
AREA |
Solo classe di entità geografiche principale |
AREA_NOMINAL |
|
ATTRIBUTE_* |
1 - 4 |
IDE |
Chiave primaria |
FID_PRIM |
Chiave esterna della classe di entità geografiche principale |
FID_SEC |
Chiave esterna della classe di entità geografiche secondaria |
GEOM |
Per ulteriori informazioni, vedere Oracle Spatial User's Guide and Reference (Manuale dell'utente e Guida di riferimento di Oracle Spatial) |
JOB_ID |
|
LENGTH |
Solo classe di entità geografiche stringa di linee |
ORIENTATION QUALITY Z |
Solo classe di entità punto |
PRIM_* |
1 - 3 |
SEC_* |
1 - 3 |
Classe di entità geografiche *_TSER: a ciascuna classe di entità geografiche di destinazione è associata una classe di entità geografiche raccolta *_TSER corrispondente. Un trigger (regola di entità geografica) nella classe di entità geografiche intersezione convalida le nuove entità geografiche e copia quelle non valide nella tabella _TSER.
Il perimetro è definito dal job selezionato o dalla selezione operata dall'utente.
Prima di eseguire l'intersezione, è necessario eliminare tutte le entità geografiche obsolete e non valide all'interno del perimetro.