Utilizzo di Gestione strumenti

Gestione strumenti consente di definire le proprietà degli strumenti.

Il modulo Rilievo gestisce diversi strumenti e consente di importare file di misurazione ottenuti mediante diversi strumenti in un singolo progetto di calcolo.

In pratica, vengono utilizzati tipi di strumenti differenti, ad esempio i tacheometri, per il rilevamento della distanza e delle osservazioni degli angoli, e gli strumenti per il rilevamento delle coordinate (GPS). Alcune proprietà degli strumenti, come la precisione, incidono sul calcolo delle coordinate e sugli indicatori di affidabilità.

Ad esempio, per il mappaggio polare viene utilizzato uno strumento di tipo tacheometro, mentre per le osservazioni delle coordinate viene utilizzato uno strumento di tipo GPS. Per l'importazione di una misurazione nel database, occorre selezionare lo strumento utilizzato per il rilievo. In seguito, le proprietà degli strumenti verranno utilizzate per eseguire il calcolo.

Come avviare Gestione strumenti

  1. Nell'area di lavoro Manutenzione di Set di strumenti AutoCAD Map 3D, effettuare una delle operazioni seguenti:

    Fare clic sulla scheda Inserisci > gruppo Rilievo > Rilievo.

  2. Fare clic su Impostazioni Gestione strumenti.
  3. Nella finestra di dialogo Gestione strumenti, modificare le impostazioni degli strumenti come illustrato nella tabella seguente.

Opzione di Gestione strumenti

Descrizione

Area Strumento

Consente di gestire gli strumenti. Selezionare uno strumento ed accedere ai comandi tramite le icone.

Seleziona uno strumento

Consente di selezionare uno strumento.

Crea

Consente di creare uno strumento. Consente di aprire la finestra di dialogo Crea strumento. Immettere il nome, la descrizione e il tipo.

Elimina

Consente di eliminare lo strumento selezionato. È possibile eliminare solo gli strumenti non utilizzati nei progetti di calcolo.

Modifica

Consente di modificare il nome, la descrizione e il tipo di strumento selezionato. Quando si modifica il tipo di strumento, tutte le impostazioni andranno perse e verranno reimpostati i valori di default.

Descrizione

Fornisce una descrizione dello strumento.

Tipo strumento

Per i nuovi strumenti, consente di specificare il tipo di strumento da cui importare i dati rilevati sul campo. Selezionare una delle opzioni seguenti:

  • Tacheometro: per l'importazione della distanza e delle osservazioni degli angoli.
  • GPS: per l'importazione delle coordinate.

Area Impostazioni

Consente di specificare le impostazioni degli strumenti.

Trasformazione/GPS

Consente di specificare le impostazioni degli strumenti di tipo GPS. Fare clic su per visualizzare tutte le opzioni.

Vedere anche Impostazioni degli strumenti - Trasformazione e GPS.

Tacheometro

Consente di specificare le impostazioni di tipo Tacheometro. Fare clic su per visualizzare tutte le opzioni.

Vedere anche Impostazioni degli strumenti - Tacheometro.

Impostazioni globali consente di specificare le impostazioni di default per gli strumenti e le unità per la lunghezza, gli angoli, la temperatura e la pressione. Vedere anche Impostazioni di rilievo globali e Impostazioni del formato dell'unità.