Definizione di impostazioni di rilievo globali

Le impostazioni globali vengono definite durante l'impostazione del database dei rilievi. Le impostazioni globali definiscono ad esempio i valori di default, come le impostazioni degli strumenti.

Come specificare le impostazioni globali

  1. Nell'area di lavoro Manutenzione di Set di strumenti AutoCAD Map 3D, effettuare una delle operazioni seguenti:

    Fare clic sulla scheda Inserisci > gruppo Rilievo > Rilievo.

  2. Fare clic su Impostazioni Impostazioni globali.
  3. Nella finestra di dialogo Impostazioni globali, modificare le impostazioni come illustrato nella tabella seguente.

Impostazioni globali

Descrizione

Scheda Impostazioni di default di calcolo

Consente di specificare i valori di default per le impostazioni del progetto di calcolo. Vedere Impostazioni del progetto di calcolo.

Usa passaggio [6. Trova punti esistenti]

Consente di specificare se aggiungere la ricerca dei punti di dettaglio esistenti al flusso di lavoro di default. Se questa opzione non viene selezionata, la procedura guidata di calcolo ignora il passaggio. Trova punti esistenti

Scheda Impostazioni di default del progetto

Consente di specificare i valori di default per le impostazioni avanzate del progetto. Vedere Impostazioni del progetto di calcolo.

Scheda Impostazioni di default del tacheometro

Consente di specificare i valori di default per le impostazioni degli strumenti di tipo Tacheometro. Vedere Impostazioni degli strumenti - Tacheometro.

Scheda Impostazioni di default della distanza di controllo

Specifica la soglia errori di sezione (FS) per l'elaborazione delle misurazioni della distanza di controllo. L'impostazione di default è 0,05 m.

In Impostazioni globali, utilizzare la categoria 2 per specificare l'unità visualizzata per i valori piccoli. Vedere anche Impostazioni dell'unità.

Scheda Impostazioni GPS di default

Consente di specificare i valori di default per le impostazioni degli strumenti di tipo GPS. Vedere Impostazioni degli strumenti - Trasformazione e GPS.

Scheda Valori booleani

Consente di specificare i valori booleani nel database. I valori booleani vengono utilizzati ad esempio per memorizzare l'affidabilità di un punto.

Vedere Memorizzazione dei risultati di regolazione.

Usa come vero

Consente di specificare il valore che indica VERO. Il valore di default è 1.

Usa come falso

Consente di specificare il valore che indica FALSO. Il valore di default è 0.

Scheda Unità - Impostazioni formato

Consente di specificare l'unità e le impostazioni del formato.

Scheda Impostazioni unità

Consente di specificare le unità e il formato visualizzati. Queste impostazioni vengono applicate a tutte le unità, ad eccezione di quelle visualizzate nella tabella dei dati. Ad esempio vengono specificate le unità visualizzate delle impostazioni degli strumenti.

Area Lunghezza

Consente di specificare l'unità e il formato della lunghezza per due categorie. Vedere anche Impostazioni dell'unità.

Area Angolo

Consente di specificare l'unità e il formato dell'angolo per due categorie. Vedere anche Impostazioni dell'unità.

Nota:

1 grado o gon corrisponde a 1/400 di un cerchio completo.

Area Temperatura

Consente di specificare l'unità e il formato della temperatura.

Area Pressione

Consente di specificare l'unità e il formato della pressione.

Scheda Formato unità

Consente di visualizzare le impostazioni dell'unità e del formato della lunghezza e dell'angolo da utilizzare per impostare gli strumenti in Gestione strumenti. Vedere anche Impostazioni del formato dell'unità.