Nella finestra di dialogo Coordinata vengono visualizzate le coordinate approssimate e finali disponibili in ogni passaggio di calcolo. Le coordinate vengono suddivise in gruppi in base al relativo stato nel processo di regolazione.
Nella tabella dei dati Coordinata, utilizzare i seguenti menu contestuali per spostare un punto in un gruppo di punti diverso. Questi comandi risulteranno disponibili una volta completato il passaggio di calcolo 5. Trova punti identici e prima di eseguire il passaggio 7. Calcola regolazione.
Menu contestuali delle coordinate |
Descrizione |
---|---|
Imposta come punto fisso |
Consente di spostare il punto nella scheda Punto fisso. Usare questo comando per inserire un punto esistente affidabile nel calcolo della regolazione. Un nuovo punto può essere impostato solo come punto fisso se sono stati definiti la classe di entità geografiche e il modello di settore di origine. |
Imposta come punto mobile |
Consente di spostare il punto nella scheda Punti mobili. Ad esempio, se non si è sicuri della qualità di un punto fisso, è possibile inserirlo come punto mobile. |
Imposta come nuovo punto |
Consente di spostare il punto nella scheda Nuovo punto. |
Nella finestra di dialogo Coordinata vengono visualizzati gli attributi del punto illustrati di seguito.
Quando si modificano le coordinate o si sposta il punto in una scheda diversa, occorre riavviare il calcolo dal passaggio 5. Trova punti identici.
Finestra di dialogo Coordinata |
Descrizione |
---|---|
Identificatore |
Identificatore univoco, ad esempio un numero di punto. Importato dai dati rilevati sul campo. |
CC |
Codice di campo che specifica la classe di entità geografiche del punto. Importato dai dati rilevati sul campo. |
E N A |
Consente di visualizzare le coordinate. Coordinata scostamento verso est in direzione est-ovest. Coordinata scostamento verso nord in direzione nord-sud. Altezza. |
E std. |
Per i punti mobili, consente di visualizzare la deviazione standard per lo scostamento verso est. |
N std. |
Per i punti mobili, consente di visualizzare la deviazione standard per lo scostamento verso nord. Questo valore viene memorizzato nel database di <classe di entità punto>.TB_ACCURACY. |
Modello di settore di origine |
Per i punti esistenti, consente di visualizzare il modello di settore in cui viene memorizzato il punto. |
CEG di origine |
Per i punti esistenti, consente di visualizzare la classe di entità geografiche in cui viene memorizzato il punto. |
Per i punti mobili dell'altimetria, i valori dello scostamento verso est e verso nord rimarranno vuoti. Per i punti mobili della planimetria, il valore dell'altezza deve rimanere vuoto.