Set di strumenti AutoCAD Map 3D consente di creare, gestire, esportare e migrare gruppi del rilievo. È possibile visualizzare e modificare i dati punto del rilievo nella finestra della Carta e nella Tabella punti, esportare punti del rilievo in LandXML e creare entità geospaziali dai punti del rilievo mediante Copia globale.
Come creare punti del rilievo
- Fare clic su Modifica nella striscia comandi della scheda Rilievo del Riquadro Attività.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul progetto, rilievo o gruppo di punti a cui si desidera aggiungere un punto.
- Selezionare Crea nuovo punto.
- Specificare la posizione del nuovo punto sulla Carta.
- In Set di strumenti AutoCAD Map 3D viene creato il punto e viene visualizzata la Tabella punti.
Come creare punti del rilievo mediante la geometria delle coordinate
- Fare clic su Modifica nella striscia comandi della scheda Rilievo del Riquadro Attività.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul progetto, rilievo o gruppo di punti a cui si desidera aggiungere un punto.
- Selezionare Crea punto COGO. Viene visualizzata la finestra di dialogo Input COGO.
- Selezionare la routine della geometria delle coordinate desiderata e immettere le informazioni appropriate. Per ulteriori informazioni sull'immissione di geometria delle coordinate, vedere Informazioni sulla geometria delle coordinate (COGO).
- Fare clic su Crea punto.
Come spostare i punti da un gruppo di punti ad un altro
È possibile spostare i punti da un gruppo di punti all'altro con comandi di tipo Copia e Incolla standard. È inoltre possibile trascinare i punti da un gruppo all'altro trascinandoli mentre si tiene premuto il tasto Ctrl. È importante notare che quando i punti vengono copiati da un gruppo all'altro, non vengono duplicati. Al contrario, dei riferimenti a questi punti vengono creati, quindi aggiunti al nuovo gruppo di punti. È possibile spostare i punti da un gruppo di punti all'altro senza passare alla modalità Modifica diretta.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo Punti nel gruppo di punti da spostare.
- Selezionare Copia.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo Punti nel gruppo di punti in cui si desidera spostare i punti copiati.
- Selezionare Incolla.
Come copiare e incollare punti
È possibile anche copiare e incollare singoli punti, o una selezione di punti, mediante la Tabella punti.
- Nella Tabella punti selezionare le righe contenenti i punti da copiare.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'intestazione della riga (il pulsante di selezione righe grigio a sinistra del numero dell'ID oggetto) per i dati in questione e scegliere Copia punti.
- Nell'elenco a discesa Dati, selezionare il nodo in cui si desidera incollare i punti copiati.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su qualsiasi intestazione di riga nella Tabella dati e selezionare Incolla punti. Se si incollano punti in un gruppo di punti vuoto, fare clic con il pulsante destro del mouse nell'intestazione della colonna all'estrema sinistra (l'intestazione di riga Ordina) e scegliere Incolla punti.
Come rimuovere punti da un gruppo di punti
È possibile rimuovere punti selezionati da un gruppo di punti mediante la Tabella punti. Quando si rimuove un punto da un gruppo di punti, i dati punto non vengono eliminati. Al contrario, vengono rimossi i riferimenti al punto dal gruppo di punti.
- Nella Tabella punti, selezionare le righe contenenti i punti da rimuovere.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'intestazione della riga (il pulsante di selezione righe grigio a sinistra del numero dell'ID oggetto) per i punti selezionati e scegliere Rimuovi punti.
- Nella finestra di dialogo Conferma rimozione punti, fare clic su Sì.
Come eliminare punti del rilievo
È possibile eliminare punti del rilievo dall'archivio dati del rilievo. Per eliminare i punti del rilievo, è necessario lavorare in modalità Modifica diretta. L'eliminazione di punti del rilievo ne comporta la rimozione dall'archivio dati del rilievo e dalla fonte dati connessa.
- Fare clic su Modifica nella striscia comandi della scheda Rilievo del Riquadro Attività.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo dei punti e scegliere Elimina punti.
- Nella finestra di dialogo Conferma eliminazione di tutti i punti, fare clic su Sì.
Come rimuovere punti del rilievo da un gruppo di punti
È possibile anche eliminare i punti selezionati da un gruppo di punti mediante la Tabella punti.
- Fare clic su Modifica nella striscia comandi della scheda Rilievo del Riquadro Attività.
- Nella Tabella punti, selezionare le righe contenenti i punti da eliminare.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'intestazione della riga (il pulsante di selezione righe grigio a sinistra del numero dell'ID oggetto) per i punti selezionati e scegliere Elimina punti.
- Nella finestra di dialogo Conferma eliminazione punti, fare clic su Sì.
Come visualizzare e modificare dati punto del rilievo nella Tabella punti
- Fare clic su Modifica nella striscia comandi della scheda Rilievo del Riquadro Attività se si desidera modificare i dati punto. Non è necessario selezionare la modalità Modifica diretta se si desidera solo visualizzare i dati nella Tabella punti.
- Selezionare il progetto, il rilievo o il gruppo di punti da visualizzare o modificare, quindi fare clic su Tabella nella striscia comandi della scheda Rilievo del Riquadro Attività. Viene visualizzata la Tabella punti.
- Visualizzare i dati punto del rilievo nella Tabella punti Per modificare i dati, fare clic nel campo desiderato e modificare i dati nel modo appropriato. I campi con valori vincolati includeranno un elenco a discesa. I campi non modificabili diventano inattivi.
Come eseguire lo zoom sui punti del rilievo sulla Carta
È possibile eseguire lo zoom su qualsiasi raccolta di punti nell'archivio dati del rilievo.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla voce Archivio dati del rilievo, Progetto, Rilievo o Gruppo di punti per cui si desidera visualizzare i punti.
- Selezionare Zoom per eseguire lo zoom sui punti selezionati.
Come creare entità geospaziali da punti del rilievo
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul progetto, rilievo o gruppo di punti da cui creare entità geospaziali.
- Selezionare Esporta punti. Viene visualizzata la finestra di dialogo Copia globale.
- Creare entità punto dai punti del rilievo in base alle istruzioni fornite in Migrazione di dati GIS (copia globale).