I dati del rilievo vengono conservati in un archivio dati SDF dedicato. All'interno di un archivio dati del rilievo, i punti del rilievo sono organizzati in progetti, rilievi, gruppi di punti e punti non classificati. Prima di importare dati del rilievo, è necessario connettersi o creare un archivio dati del rilievo.
Come creare un archivio dati del rilievo
- Nella scheda Rilievo del Riquadro Attività, fare clic su Dati
Nuovo archivio dati del rilievo.
- Nella finestra di dialogo Nuovo archivio dati, fare clic su
nella sezione Posizione file.
- Nella finestra di dialogo Crea nuovo archivio dati del rilievo, immettere un nome e selezionare un percorso in cui salvare il file, quindi fare clic su Salva.
- Nella finestra di dialogo Nuovo archivio dati, immettere un Sistema di Coordinate per l'archivio dati del rilievo nella sezioneAssegnazione Sistema di Coordinate.
- Fare clic su OK.
Come connettersi ad un archivio dati del rilievo
- Nella scheda Rilievo del Riquadro Attività, fare clic su Dati
Connetti ad archivio dati del rilievo.
- Nella finestra di dialogo Connetti ad archivio dati del rilievo, selezionare l'archivio dati del rilievo desiderato.
- Fare clic su Apri.
Come visualizzare punti solo nell'archivio dati attivo
È possibile visualizzare solo i punti dell'archivio dati attivo facendo clic sul pulsante di visualizzazione nella barra degli strumenti della scheda Rilievo del riquadro Attività. Quando si fa clic su Visualizza, in Set di strumenti AutoCAD Map 3D gli oggetti e le entità geografiche presenti in tutti gli altri layer di Gestione visualizzazioni vengono nascosti.
- Selezionare l'archivio dati del rilievo per il quale si desidera visualizzare i punti nell'elenco a discesa Archivio dati corrente.
- Fare clic sul pulsante Visualizza nella striscia comandi della scheda Rilievo del Riquadro Attività.