Utilizzare questa finestra di dialogo per creare una nuova definizione di classe di oggetti o modificarne una esistente.
La nuova definizione viene aggiunta al file di definizione della classe di oggetti corrente. Gli utenti possono servirsi di queste definizioni per creare oggetti che presentino automaticamente le proprietà impostate in questa finestra di dialogo.
Consente di specificare il nome della classe di oggetti. Il nome può contenere spazi e non tiene conto della distinzione tra maiuscole e minuscole.
Consente di specificare la descrizione della classe di oggetti.
Consente di specificare che questa classe di oggetti è basata su una definizione di classe di oggetti esistente. Tutte le impostazioni della classe di oggetti di base sono automaticamente incluse in questa definizione di classe di oggetti. Pertanto, se si modifica la classe di base, le variazioni verranno incluse nella relativa definizione. È possibile aggiungere ulteriori impostazioni alla definizione di classe di oggetti.
Per la selezione di una classe di base è necessario che il relativo metodo di creazione sia identico a quello della classe in definizione.
Consente di specificare che una classe di oggetti sia utilizzata solo come classe di base. Se si utilizza questa classe di oggetti, non sarà possibile creare un oggetto.
La finestra di dialogo è composta dalle seguenti schede:
Valido per
Elenco delle proprietà
Impostazioni di classificazione
Impostazioni fonte dati dell'oggetto cartografico
Consente di specificare i tipi di oggetto a cui è possibile associare la definizione. I tipi di oggetto disponibili dipendono dalla classe di base, se presente, e dagli oggetti di esempio selezionati.
Consente di specificare le proprietà da applicare a tutti gli oggetti creati con questa classe di oggetti. Le proprietà disponibili variano a seconda degli oggetti selezionati nella Carta, della classe di base, se presente, e dei tipi di oggetto selezionati nella scheda Valido per.
Se non vengono visualizzate proprietà, selezionare un tipo di oggetto nella scheda Valido per.
Selezionare una casella di controllo per includere la proprietà nella classe di oggetti. Evidenziare una proprietà per visualizzarne o modificarne i valori degli attributi.
Se questa classe di oggetti è basata su un'altra classe, non è possibile deselezionare la casella di controllo di una proprietà assegnata nella classe di base.
Consente di specificare le impostazioni di ciascuna proprietà.
Per modificare il valore delle impostazioni Tipo, Intervallo, Default, Visibile o Sola lettura, fare clic su di esso.
Impostare il tipo di dati per le proprietà create. Specificare Intero, Reale, Stringa di testo, Punto 3D o Sì/No. Per le altre proprietà, il tipo viene impostato automaticamente e non può essere modificato. Per informazioni sulla creazione di una nuova proprietà, vedere la sezione Nuova proprietà di seguito.
Consente di specificare i valori consentiti per una determinata proprietà. Questo intervallo viene utilizzato nelle seguenti situazioni:
In ogni caso, il valore della proprietà deve rientrare in questo intervallo.
Per diverse proprietà, quali il colore, lo spessore di linea, il tipo di linea, lo stile di stampa e il layer, si può effettuare una selezione da un elenco di valori disponibili. Per visualizzare l'elenco, fare clic sul valore da modificare. Fare clic su [...] per visualizzare la finestra di dialogo che consente di specificare l'intervallo.
Per la specifica dei valori dell'intervallo, occorre tenere presente quanto riportato di seguito.
Questa opzione viene utilizzata quando ad un oggetto è assegnato un valore al di fuori dell'intervallo consentito. Ciò può verificarsi se il valore viene assegnato prima della classificazione dell'oggetto oppure se l'oggetto viene modificato al di fuori della scheda Classe di oggetti. Il valore di default viene ripristinato quando l'oggetto viene selezionato e la scheda Classe di oggetti viene attivata.
Quando si specificano proprietà, quali il colore, lo spessore di linea, il tipo di linea, lo stile di stampa e il layer, si può effettuare una selezione da un elenco di valori disponibili. Per visualizzare l'elenco, fare clic sul valore da modificare. Fare clic sulla freccia in basso per visualizzare un elenco dei valori disponibili o su [...] per visualizzare opzioni aggiuntive.
Consente di specificare se visualizzare la proprietà nella scheda Classe di oggetti della tavolozza Proprietà. Se si desidera impostare una proprietà su un valore che non possa essere modificato dagli utenti, è necessario disattivare la funzione di visibilità. In tal caso, impostare le opzioni Intervallo e Default sullo stesso valore.
Consente di stabilire se sia possibile modificare la proprietà di un oggetto classificato nella scheda Classe di oggetti. Se tale opzione è impostata su Sì, il valore viene visualizzato in grigio.
Per visualizzare le impostazioni degli attributi di tutte le proprietà selezionate, fare clic su Mostra elenco.
Consente di visualizzare la finestra di dialogo Nuova proprietà in cui è possibile aggiungere una nuova proprietà all'elenco Proprietà disponibili.
La nuova proprietà viene visualizzata nella tavolozza Proprietà e può essere modificata analogamente alle altre proprietà.
Visualizza la finestra di dialogo Elenco proprietà classificate nella quale sono elencate tutte le proprietà selezionate e le impostazioni dei relativi attributi. L'uso di tale opzione costituisce un metodo valido per la verifica delle proprietà prima del salvataggio della definizione.
Consente di visualizzare il nome della classe di oggetti nell'Area di lavoro. Quando questa opzione è deselezionata, il nome della classe di oggetti è nascosto nell'Area di lavoro.
Consente di selezionare l'immagine bitmap da utilizzare per questa classe di oggetti nell'Area di lavoro.
Accertarsi che alla posizione indicata possa accedere chiunque utilizzi il file di definizione delle classi di oggetti. Se si memorizza il file di definizione delle classi di oggetti sulla rete, è opportuno memorizzare in questa stessa posizione anche le bitmap.
Consente di visualizzare l'icona standard per la classe di oggetti nell'Area di lavoro. Quando questa opzione è deselezionata, scegliere l'icona da visualizzare.
Consente di specificare l'oggetto da creare al momento della creazione di un nuovo oggetto in questa classe di oggetti. È possibile selezionare solo gli oggetti appropriati per il tipo di oggetto selezionato nella scheda Valido per.
Selezionare Nessuno se non si desidera specificare un metodo di creazione per questa classe di oggetti. Ciò è utile per la classi di base, in cui ciascuna sottoclasse può specificare un metodo di creazione differente.
Nella tabella Impostazioni geometriche, specificare eventuali parametri aggiuntivi da impostare alla creazione degli oggetti in questa classe di oggetti.
Consente di specificare come devono essere gestiti i dati collegati quando si aggiunge un oggetto ad una fonte dati dell'oggetto cartografico.
Quando si aggiunge ad una fonte dati dell'oggetto cartografico un oggetto con dati collegati, i dati della fonte dati collegata vengono copiati nella fonte dati dell'oggetto cartografico e
Quando si aggiunge ad una fonte dati dell'oggetto cartografico un oggetto con dati collegati, il collegamento viene copiato nella fonte dati dell'oggetto cartografico e