Le classi di oggetti definiscono un gruppo di oggetti standard per l'organizzazione. Quando un utente aggiunge uno di questi oggetti standard ad una Carta che utilizza la classificazione degli oggetti, l'oggetto viene creato utilizzando le proprietà definite e rappresenta un oggetto "classificato".
Come impostare la classificazione degli oggetti
- Determinare gli oggetti standard per la propria organizzazione.
- Determinare la gerarchia delle classi di oggetti.
È possibile creare categorie di classi di oggetti e fare in modo che tutte le classi di oggetti presenti in una categoria ereditino determinate impostazioni dalla classe di oggetti di base relativa a quella categoria.
- Creare un oggetto di esempio contenente tutti i dati e tutte le proprietà da includere nel file di definizione della classe di oggetti.
- Associare un file di definizione degli oggetti esistente oppure crearne uno nuovo.
- Definire la nuova classe di oggetti.
Per utilizzare la classe di oggetti come classe di base, impostare il valore di default e l'intervallo di valori consentiti per ogni oggetto incluso.
- Memorizzare il file di definizione della classe di oggetti in un percorso accessibile a tutti gli utenti dell'organizzazione che potrebbero averne bisogno.
- È possibile associare il file di definizione della classe di oggetti al modello di Carta in modo che venga associato a tutte le nuove Carte.
Come definire una classe di oggetti
- Selezionare un oggetto di esempio per la classe di oggetti.
- Se non è associato alcun file di definizione degli oggetti, immettere attachdef nella riga di comando e associare il file.
- Nella scheda Area di lavoro del Riquadro Attività, fare clic con il pulsante destro del mouse su Classi di oggetti. Fare clic su Definisci classe di oggetti.
- Quando viene richiesto, selezionare l'oggetto di esempio. Premere Invio.
- Nella finestra di dialogo Definisci classificazione oggetti, immettere un nome e una descrizione.
- Per basare questa classe di oggetti su una classe di oggetti esistente, selezionare la classe di oggetti esistente dall'elenco Basata su.
Per utilizzare questa classe di oggetti solo come classe di base, selezionare Usa solo come classificazione oggetto di base.
- Nella scheda Valido per, selezionare il tipo di oggetto per questa classe di oggetti.
- Nella scheda Elenco delle proprietà, selezionare le proprietà che si desidera includere nella definizione. Per ogni proprietà, immettere un valore di default e un intervallo di valori possibili.
Per specificare uno spessore di linea, immettere il valore decimale come un numero intero. Per specificare, ad esempio, uno spessore di linea pari a 0,13, immettere 13.
Per definire una nuova proprietà, fare clic su Nuova proprietà. Nella finestra di dialogo Nuova proprietà, specificare la categoria e il nome per la nuova proprietà.
- Nella scheda Impostazioni classe, selezionare l'oggetto da utilizzare per creare l'entità geografica. Ad esempio, se si definisce una classe di oggetti per le strade, scegliere Polilinea come metodo di creazione.
È possibile creare gerarchie di classi di oggetti. Se una nuova classe di oggetti si basa su una classe di oggetti esistente, tale classe presenta tutte le proprietà della classe di base.
Come basare una nuova classe di oggetti su una classe esistente
- Definire la classe di oggetti.
- Per Basata su, selezionare la classe di oggetti su cui basare questa nuova classe di oggetti.
Le proprietà della classe di oggetti di base selezionate verranno visualizzate nell'elenco.
- Non è possibile cancellare le proprietà della classe di oggetti di base, ma è possibile modificare gli attributi delle proprietà, inclusi i valori di default e l'intervallo di valori consentiti.
- Aggiungere tutte le proprietà aggiuntive desiderate e completare la definizione della classe di oggetti.
Come specificare che una classe di oggetti sia utilizzata solo come classe di base
- Definire la classe di oggetti.
- Nella finestra di dialogo Definisci classificazione oggetti, selezionare Usa solo come classificazione oggetto di base.
Quando si definisce una classe di oggetti, è possibile specificare un intervallo di valori consentiti e un valore di default per i nuovi oggetti creati utilizzando la classe di oggetti.
Come specificare un valore di default e un intervallo per una proprietà
- Creare la classe di oggetti e selezionare il tipo di oggetto nella scheda Valido per della finestra di dialogo Definisci classificazione oggetti.
- Sulla scheda Elenco delle proprietà, selezionare una proprietà.
- Nell'area Attributi proprietà, per Default, immettere il valore di default per la proprietà.
- Per Intervallo, specificare l'intervallo di valori consentiti.
Fare clic su… per effettuare la selezione da un elenco di proprietà eventualmente disponibile, altrimenti immettere i valori.
- Per immettere un elenco di valori, utilizzare la virgola come separatore, ad esempio: 1,5,9
- Per immettere un intervallo di numeri, racchiudere il primo e l'ultimo tra parentesi quadre e separare i numeri con una virgola, ad esempio: [3,7]
- È possibile combinare un intervallo con altri valori, ad esempio: 1,[3,7],9
- Per eliminare un intervallo, immettere due trattini ( "--" ).
Come modificare la definizione di una classe di oggetti
- Aprire una Carta contenente un oggetto classificato con la classe di oggetti da modificare.
- Se non è associato alcun file di classificazione degli oggetti, immettere attachdef nella riga di comando e associare il file.
- Nella scheda Area di lavoro del Riquadro Attività, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla classe di oggetti di cui si desidera modificare la definizione. Fare clic su Definisci classe di oggetti.
- Selezionare l'oggetto di esempio. Tale oggetto deve essere classificato con la classe di oggetti che si desidera modificare.
- Nella finestra di dialogo Definisci classificazione oggetti, modificare le proprietà.
- Non è possibile modificare il tipo di oggetto utilizzato per l'entità geografica.
- Nella scheda Elenco delle proprietà, selezionare o deselezionare le proprietà che si desidera includere nella definizione. Per ogni nuova proprietà, immettere un valore di default e un intervallo di possibili valori.
Per specificare uno spessore di linea, immettere il valore decimale come un numero intero. Per specificare, ad esempio, uno spessore di linea pari a 0,13, immettere 13.
- Nella scheda Impostazioni classe, specificare l'icona da visualizzare per l'entità geografica e specificare se i dati devono essere visualizzati nella scheda Area di lavoro del Riquadro Attività.
Il file di classificazione degli oggetti contiene informazioni sulle classi di oggetti definite.
Come creare un nuovo file di classificazione degli oggetti
- Nella scheda Area di lavoro del Riquadro Attività, fare clic con il pulsante destro del mouse su Classi di oggetti. Fare clic su Nuovo file di definizione.
- Nella finestra di dialogo Nuovo file di definizione della classe di oggetti, specificare un nome per il nuovo file di classificazione degli oggetti. Fare clic su OK.