Modifica di un nodo

Nelle topologie nodo è possibile spostare un nodo liberamente, mentre nelle topologie rete o poligono è possibile spostare un nodo sul punto finale di un segmento. Se si sposta un nodo sul punto finale di un segmento, viene spostata anche l'estremità del segmento. Le modifiche a nodi e segmenti in una topologia poligono comportano anche la modifica dei valori di centroide, area e perimetro.

Come modificare un nodo

  1. Aprire la Carta in cui è stata creata la topologia e caricare la topologia.
  2. Eseguire una delle seguenti operazioni:
    • Per una topologia nodo, nell'Area di lavoro, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome della topologia. Fare clic su Sposta nodo.
    • Per una topologia rete o poligono, digitare mapmn nella riga di comando.
  3. Quando richiesto, fare clic sui nodi da spostare.
  4. Dopo aver selezionato i nodi, premere Invio.
  5. Specificare il punto base di spostamento.
  6. Specificare il secondo punto di spostamento.

    I due punti specificati servono a definire un vettore che indica di quanto devono essere spostati gli oggetti selezionati e in che direzione. Se si preme Invio alla richiesta Specificare il secondo punto di spostamento, il primo punto viene interpretato come uno spostamento relativo X,Y,Z. Ad esempio, se si specifica 2,3 come punto base e si preme Invio alla successiva richiesta, l'oggetto viene spostato di 2 unità nella direzione X e di 3 unità nella direzione Y rispetto alla posizione corrente.