I comandi di modifica della topologia consentono di apportare modifiche ad una topologia mantenendone l'integrità. Utilizzando comandi di modifica degli oggetti come CANCELLA o STIRA per modificare una topologia, si rischia di perdere dati importanti. Per correggere una topologia modificata con questi comandi, utilizzare l'opzione Aggiorna.
Le modifiche alla topologia poligono consistono nell'aggiunta di un nodo e quindi nella divisione del poligono con un segmento.
Per modificare una topologia, è necessario aver caricato i dati e la geometria della topologia nella Carta corrente. È possibile modificare una sola topologia alla volta e la modifica multiutente di una topologia non è consentita. Quando si carica una topologia, un controllo ne verifica l'integrità. Questa verifica riguarda esclusivamente i dati topologici, non la geometria. Tutti gli oggetti incompleti vengono registrati in quanto è possibile modificare solo gli oggetti completi.
Per aggiungere o inserire oggetti in una topologia, è necessario che la Carta corrente sia la Carta in cui è stata creata la topologia. Se la topologia è stata creata in una Carta di origine, è necessario aprire direttamente tale Carta per aggiungere gli oggetti alla topologia. Rendere corrente il layer in cui sono contenuti gli oggetti della topologia in modo che i nuovi oggetti abbiano le stesse proprietà degli oggetti già contenuti nella topologia.
Se si modifica una topologia e quindi si utilizza il comando Annulla, le modifiche apportate alla geometria vengono annullate, mentre quelle apportate alla topologia rimangono valide. Per modificare di nuovo la topologia, scaricarla e ricaricarla. Tale procedura è valida per tutte le funzioni della topologia.
Per modificare una topologia che si estende su più Carte, è necessario modificarla nella Carta in cui è stata creata. Le altre Carte verranno associate a questa Carta. In primo luogo, eseguire una query sulla topologia nella Carta, quindi scaricare la topologia dalle Carte di origine e recuperarla nella Carta corrente. È possibile modificare una parte di una topologia eseguendo una query sulla parte in questione, ma in tal caso i comandi di modifica della topologia non consentono di modificare i bordi della topologia o una topologia incompleta.
Il metodo più sicuro consiste nell'utilizzare una query per recuperare l'intera topologia. Tuttavia, topologie di grandi dimensioni possono avere un impatto negativo sulle prestazioni. In caso di topologie di grandi dimensioni, eseguire una query sull'area da modificare, inclusa una parte sufficiente dell'area che la circonda, in modo da comprendere gli oggetti da modificare in tutta la loro completezza.
Per modificare una topologia rete, ad esempio aggiungendo una nuova tubazione ad una rete di condotte idriche, inserire nodi e segmenti in una topologia rete esistente e aggiornarla in modo che includa la tubazione aggiunta.
Prima di modificare un oggetto di topologia, accertarsi che il layer contenente gli oggetti di topologia sia nel layer corrente.