Utilizzo di ombreggiatura ed esagerazione verticale

L'effetto ombreggiatura consente di aggiungere ombreggiature ai layer di superficie 3D proiettando la luce solare attraverso una superficie con la direzione e l'angolazione specificate.

Come specificare le impostazioni di ombreggiatura

  1. Fare clic su scheda Analizzagruppo Entità geograficaOmbreggiatura superficie. Trova
  2. Nella finestra di dialogo Impostazioni dell'ombreggiatura, specificare la Direzione e l'Angolo della luce solare da utilizzare per l'ombreggiatura tramite uno dei metodi descritti di seguito:
    • Immettere la direzione e l'angolazione della luce solare manualmente:
      • Per Direzione, specificare la direzione dalla quale proviene la luce, ad esempio Est oppure Ovest. Immettere il valore della direzione nella casella di testo, trascinare il disco giallo nella bussola sulla posizione desiderata oppure utilizzare il pulsante Impostazioni.
      • Per Angolo, specificare l'altezza della luce nel cielo, ad esempio vicino all'orizzonte, perpendicolare o in un punto qualsiasi tra questi. Immettere l'angolo nella casella di modifica, trascinare il disco giallo per specificare un angolo o utilizzare Impostazioni
    • Fare clic su Impostazioni per specificare le impostazioni del sole nella tavolozza Proprietà sole utilizzando la data, l'ora e la posizione. Quindi, visualizzare nuovamente la finestra di dialogo Impostazioni ombreggiatura e fare clic su Importa.
  3. Fare clic su OK.

Come attivare o disattivare l'ombreggiatura

  1. In Gestione visualizzazioni , fare clic con il pulsante destro del mouse su un layer di superficie, quindi scegliere Modifica stile.
  2. Effettuare una delle seguenti operazioni:
    • Per disattivare l'ombreggiatura, impostare Banda per ombreggiatura su 0.
    • Per attivare l'ombreggiatura, impostare Banda per ombreggiatura su 1 e verificare che Banda di elevazione sia impostato su 1.

Come cambiare l'esagerazione verticale

Se si specifica un numero più elevato, la modifica dell'elevazione appare più evidente. Se si specifica un numero minore o un valore decimale, la modifica appare meno evidente.