Finestra di dialogo Definisci query

Utilizzare questa finestra di dialogo per definire, modificare, salvare, caricare o eseguire delle query.

Le impostazioni della finestra di dialogo riflettono le proprietà della query corrente. La modifica di un'impostazione comporta la modifica della query corrente. Se si carica una query dalla libreria delle query o da un file, si sostituisce la query corrente.

Selezionare Esegui query o OK.

Esegui query

Consente di salvare le impostazioni della finestra di dialogo e di eseguire la query corrente.

OK

Consente di salvare le impostazioni della finestra di dialogo senza eseguire la query. Fare clic su OK per creare un elemento per Gestione visualizzazioni.

Nota: È possibile impostare varie opzioni di query. Fare riferimento alla scheda Query della finestra di dialogo Opzioni di AutoCAD Map 3D.

Query corrente

In quest'area vengono visualizzate le condizioni della query corrente. È possibile modificare, raggruppare o eliminare le condizioni.

Elenco Query corrente

Visualizza tutte le condizioni presenti nella query corrente. Se le condizioni sono state raggruppate, il gruppo appare rientrato e racchiuso da parentesi. (Le condizioni di un gruppo vengono valutate prima di quelle esterne al gruppo).

  • Per modificare una condizione, selezionarla. Fare clic su Modifica.
  • Per raggruppare delle condizioni, selezionare la prima e l'ultima condizione che si desidera includere nel gruppo. Fare clic su Raggruppa.
  • Per eliminare una condizione, selezionarla. Fare clic su Cancella.
Modifica

Consente di modificare la condizione selezionata.

Se si selezionano più condizioni, Modifica non risulta disponibile.

È possibile modificare una condizione anche facendo doppio clic su di essa nell'elenco.

Raggruppa

Consente di raggruppare le condizioni selezionate.

Durante l'esecuzione della query, le condizioni del gruppo vengono valutate prima di quelle esterne al gruppo.

Il metodo più semplice per specificare un gruppo è quello di selezionare la prima e l'ultima condizione desiderata, quindi fare clic su Raggruppa. Tutte le condizioni comprese tra la prima e l'ultima condizione selezionata vengono incluse nel gruppo e racchiuse tra parentesi.

I gruppi possono essere nidificati.

Separa

Consente di separare il gruppo selezionato.

Per separare delle condizioni, selezionare la prima o l'ultima condizione del gruppo. Fare clic su Separa.

Cancella

Elimina la condizione di query selezionata.

Elimina query

Consente di eliminare tutte le condizioni dell'elenco.

L'eliminazione di una query non annulla le impostazioni della finestra di dialogo Imposta alterazioni proprietà o Opzioni report.

Tipo di query

Utilizzare quest'area per creare le condizioni per la propria query.

Opzioni And/Or/Not

Determinano come combinare la condizione con altre condizioni.

And Specifica che devono essere soddisfatte entrambe le condizioni perché l'oggetto sia inserito nella query.

Or Specifica che deve essere soddisfatta una delle due condizioni perché l'oggetto sia inserito nella query.

And Not Specifica che deve essere soddisfatta la prima condizione ma non la seconda perché l'oggetto sia inserito nella query.

Or Not Specifica che deve essere soddisfatta la prima condizione oppure che non deve essere rispettata la seconda perché l'oggetto sia inserito nella query.

Posizione

Consente di visualizzare la finestra di dialogo Condizione posizione, in cui è possibile definire una condizione basata sulla posizione dell'oggetto rispetto ai punti specificati.

Ad esempio, ricercare tutti gli oggetti che si trovano all'interno di un cerchio o che intersecano una linea.

Proprietà

Consente di visualizzare la finestra di dialogo Condizione proprietà, in cui è possibile definire una condizione basata sulle proprietà dell'oggetto.

Ad esempio, ricercare tutti gli oggetti posti su un layer specificato, tutti gli oggetti di un determinato colore o tutto il testo con un determinato stile.

Dati

Consente di visualizzare la finestra di dialogo Dati, in cui è possibile definire una condizione basata sui dati oggetto associati ad un oggetto.

Ad esempio, se si associa un campo denominato Diametro tubo ad alcuni oggetti, è possibile ricercare tutti gli oggetti che per quel campo abbiano un valore maggiore o uguale a 10".

Per ulteriori informazioni sulla definizione e l'associazione di dati, vedere Creazione di una tabella dei dati oggetto.

SQL

Consente di visualizzare la finestra di dialogo Condizione SQL, in cui è possibile definire una condizione basata sui dati esterni collegati ad un oggetto.

Ad esempio, se si sta cercando di determinare la posizione migliore per un parco e sono stati collegati i dati da una tabella contenente le informazioni sui nuclei familiari, è possibile cercare tutte le particelle in cui i nuclei familiari hanno figli piccoli.

Nota: Prima di eseguire una query con una condizione SQL, accertarsi che sia associata e connessa la fonte dati appropriata.

Modalità query

Specificare il tipo di query da eseguire. Se si sta creando un elemento nella finestra Gestione visualizzazioni, Disegna è l'unica opzione disponibile.

Anteprima

Visualizza un'anteprima degli oggetti che soddisfano le condizioni della query, senza inserirli nella Carta corrente.

Se si ridisegna lo schermo, gli oggetti spariscono. Le alterazioni delle proprietà non appaiono nelle query in modalità Anteprima.

Disegna

Recupera gli oggetti che corrispondono alla query e li inserisce nella Carta corrente. In caso di creazione di un elemento nella finestra Gestione visualizzazioni, recupera gli oggetti e li aggiunge all'elemento.

Se è stata definita un'alterazione delle proprietà, gli oggetti vengono modificati durante la copia nella Carta corrente.

Per eseguire una query in modalità Disegna, è necessario disporre dei relativi privilegi. Vedere Aggiunta di un nuovo utente.

Report

Esegue la query e salva i risultati in un file di report.

Per specificare un modello per il report, fare clic su Opzioni per visualizzare la finestra di dialogo Opzioni report.

Le alterazioni delle proprietà non vengono visualizzate nel report.

Opzioni

Consente di visualizzare la finestra di dialogo Opzioni report, in cui è possibile specificare un modello per il report. Il pulsante Opzioni è disponibile solo se è stata selezionata la modalità Report.

Nota: Per le query topologia, il pulsante Opzioni è disponibile sia in modalità Disegna che in modalità Report.

Opzioni

Impostare le alterazioni delle proprietà, salvare la query per eseguirla successivamente, caricare una query salvata precedentemente, ridisegnare lo schermo o impostare opzioni.

In caso di creazione di un elemento per una Carta di visualizzazione, non sono disponibili tutte le opzioni.

Casella di controllo Altera proprietà

Stabilisce se la query esegue l'alterazione delle proprietà. Se questa casella di controllo non è selezionata, durante l'esecuzione della query le alterazioni delle proprietà vengono ignorate.

Pulsante Altera proprietà

Consente di visualizzare la finestra di dialogo Imposta alterazioni proprietà, in cui è possibile specificare le modalità di modifica degli oggetti recuperati dalla query.

Salva

Consente di visualizzare la finestra di dialogo Salva query corrente, in cui è possibile salvare la query corrente in modo da poterla eseguire in un secondo momento.

Carica

Consente di visualizzare la finestra di dialogo Carica query, in cui è possibile caricare una query salvata in precedenza.

Ridisegna <

Consente di ridisegnare lo schermo annullando eventuali anteprime.

Zoom estens. <

Consente di visualizzare la finestra di dialogo Zoom sulle estensioni della Carta, in cui è possibile selezionare le Carte attive dell'insieme di Carte. Nel Set di strumenti AutoCAD Map 3D viene quindi eseguito lo zoom sulle estensioni delle Carte selezionate.

Disegni

Consente di visualizzare la finestra di dialogo Definisci/Modifica insieme di Carte, in cui è possibile cambiare le Carte associate alla Carta corrente e stabilire quali Carte rendere attive per le query.

Altro

Consente di visualizzare la scheda Query della finestra di dialogo Opzioni di AutoCAD Map 3D, in cui è possibile modificare le opzioni delle query, stabilendo, ad esempio, se per le ricerche deve essere rispettata la distinzione tra caratteri maiuscoli e minuscoli e se visualizzare un'anteprima del testo come punto di inserimento.