Finestra di dialogo Crea ellissoide

È possibile creare un ellissoide da zero o modificarne uno esistente e salvarlo come nuovo. Per modificare un ellissoide predefinito, occorre assegnargli un nuovo codice prima di salvarlo. È consigliabile fornire una descrizione univoca, in quanto è l'unico riferimento che viene visualizzato nella libreria Sistemi di Coordinate.

Codice
Specifica un codice univoco per l'ellissoide.
Descrizione

Consente di immettere una descrizione per l'ellissoide.

Crea ellissoide/sfera

Se si seleziona Crea un ellissoide, è necessario specificare tutti e quattro i valori. Tuttavia, se si immette Raggio equatoriale e un altro valore, i valori restanti vengono compilati automaticamente.

Se si seleziona Crea una sfera, è necessario immettere unicamente un valore per Raggio equatoriale.

Dimensioni ellissoide

Raggio equatoriale

Specifica in metri il raggio equatoriale. Il raggio equatoriale è anche chiamato semiasse maggiore.

Appiattimento inverso

Specifica il denominatore del coefficiente di appiattimento. In altre parole, specifica il valore x se il coefficiente di appiattimento è 1/x.

Raggio polare

Specifica in metri il raggio polare. Il raggio polare è anche chiamato semiasse minore.

Eccentricità al quadrato

Specifica l'eccentricità sotto forma di numero reale.