È possibile creare un ellissoide da zero o modificarne uno esistente e salvarlo come nuovo.
Come definire un ellissoide
Il codice deve essere univoco nell'ambito di una categoria e di tutti i Sistemi di Coordinate e non deve contenere spazi. Sono validi solo i seguenti caratteri: A-Z (lettere maiuscole e minuscole), 0-9, trattino e carattere di sottolineatura.
In Set di strumenti AutoCAD Map 3D, la descrizione viene visualizzata nella libreria Sistemi di Coordinate.
Se si seleziona Crea un ellissoide, è necessario specificare tutti e quattro i valori. Tuttavia, se si immette Raggio equatoriale e un altro valore, i valori restanti vengono compilati automaticamente. Se si seleziona Crea una sfera, è necessario immettere unicamente un valore per Raggio equatoriale.
Questo parametro indica il raggio equatoriale in metri. Il raggio equatoriale è anche chiamato semiasse maggiore.
Appiattimento inverso: indica il denominatore del coefficiente di appiattimento. In altre parole, specifica il valore x se il coefficiente di appiattimento è 1/x.
Raggio polare: indica il raggio polare in metri. Il raggio polare è anche chiamato semiasse minore.
Eccentricità al quadrato: indica l'eccentricità sotto forma di numero reale.