Seguire queste procedure ottimali durante la modellazione di muri obliqui.
In genere, le procedure ottimali per i muri obliqui seguono le stesse procedure ottimali per altri tipi di muri. Esistono alcune eccezioni e alcune funzioni che si comportano in modo diverso, come indicato di seguito.
Le seguenti funzioni non sono attualmente supportate in un modello che contiene muri obliqui.
Le seguenti funzioni funzionano in modo diverso rispetto ad altri tipi di muro.
- L'inclinazione del muro positiva o negativa, come indicato nel parametro Angolo dalla verticale, è determinata dalla direzione in cui viene disegnato il muro. Nella direzione del disegno, la destra è sempre positiva e la sinistra è sempre negativa. Vedere Posizionamento di un muro obliquo.
- Quando si associa la parte superiore o la base di un muro obliquo ad un tetto, un controsoffitto o un pavimento, l'elemento di destinazione deve coprire interamente il muro obliquo come visto dall'alto.
- Per i muri obliqui divisi orizzontalmente, le seguenti funzioni funzionano in modo diverso.
- Le sezioni dei muri divisi non seguono automaticamente la posizione della sezione di un muro spostato, come con i muri verticali.
- Quando si divide un muro obliquo in base ad un piano orizzontale, la linea di divisione visualizzata temporaneamente non si trova sul muro. Verrà posizionata come se il muro fosse verticale.
- Quando si posiziona un'estrusione muro o una scanalatura muro in un muro obliquo, nella tavolozza Proprietà, in Orientamento, selezionare Perpendicolare a superficie o Parallelo al terreno.
- Per i muri obliqui, lo strumento Dividi con spazio è disattivato per la divisione con un piano verticale.
- Quando si creano muri obliqui sovrapposti, i muri costituenti avranno lo stesso angolo del muro sovrapposto. Non è possibile modificare l'angolo di inclinazione dei muri costituenti (se non modificando l'inclinazione del muro sovrapposto).
- Le quote angolari possono essere utilizzate con muri obliqui, ma non possono essere utilizzate per impostare l'angolo di inclinazione.
- È possibile invertire un muro composto obliquo utilizzando la barra spaziatrice. Gli strati del muro vengono invertiti come previsto, ma non cambiano la direzione di inclinazione. Per modificare la direzione di inclinazione degli strati del muro, utilizzare lo strumento Specchio.
- Quando si crea un componente rampa di scale, non è possibile selezionare un muro obliquo come contorno.
- Quando si copiano i muri obliqui con lo strumento Crea simile, il tipo di muro viene ereditato, ma i parametri di istanza non vengono ereditati.
- Quando si crea un'apertura in un muro curvo obliquo, l'apertura risultante non sarà rettangolare a causa della geometria del muro.
- Dopo aver posizionato una porta o una finestra orientata verticalmente in un muro inclinato, è necessario risolvere manualmente lo spazio risultante tra l'elemento e il muro.