Per accedere e conoscere le opzioni nelle convenzioni di design di un elemento strutturale, attenersi alla procedura indicata di seguito.
Per creare elementi personalizzati, è possibile utilizzare le opzioni nelle convenzioni di design di seguito riportate.
Questa opzione... | Consente di... |
---|---|
Componente | Aggiungere più componenti ad un elemento strutturale. Ciascun componente comprende un nome e può includere una forma iniziale e finale e una priorità. È possibile rimuovere e copiare i componenti di un elemento strutturale. |
Forma iniziale e Forma finale | Selezionare una forma e un insieme di parametri all'inizio e alla fine di un componente di elemento strutturale. Le forme dei componenti possono essere uguali o diverse. Se per Forma finale si utilizza la forma iniziale, accanto alla forma finale viene visualizzato un asterisco (*). Per trasformare la forma dell'elemento lungo il percorso, occorre impostare la forma finale in modo esplicito. |
Priorità | Assegnare una priorità ad un componente. I componenti che iniziano e finiscono su un nodo comune vengono congiunti in base alle priorità. I componenti con la stessa priorità vengono adattati all'angolo di giuntura che si forma tra i componenti. I componenti con priorità diverse invece non vengono adattati per l'inserimento nell'angolo di giuntura. I componenti con la priorità più bassa influiscono sulla giustificazione dell'elemento quando nella scheda Quote nelle proprietà dell'elemento è deselezionata l'opzione Giustificare utilizzando le estensioni globali. |
Nome | Selezionare le forme da assegnare all'inizio e alla fine dell'elemento o del segmento di elemento. È possibile selezionare forme contenute negli stili di elemento strutturale o forme personalizzate create dall'utente. |
Rispetto a | Definire la posizione della forma rispetto all'inizio o alla fine dell'elemento. |
Nodo | Posizionare le forme sul percorso dell'elemento rispetto all'inizio o alla fine dello stesso. Per posizionare le forme sul percorso dell'elemento, assegnarle ai nodi sul percorso. Un elemento con un singolo segmento presenta due nodi: il punto iniziale e il punto finale. Gli elementi a più segmenti hanno su ciascun vertice del percorso altri nodi che consentono di assegnare forme diverse all'inizio e alla fine di ogni segmento dell'elemento. Se le forme vengono posizionate sul percorso dell'elemento rispetto all'inizio dell'elemento, il punto iniziale del percorso sarà il Nodo 0. Il primo vertice sul percorso dell'elemento sarà il Nodo 1, e così via, finché il punto finale del percorso non viene definito come nodo finale. Se le forme vengono posizionate sul percorso dell'elemento rispetto alla fine dell'elemento, il punto finale dell'elemento sarà il Nodo 0. |
Scala | Scalare la forma. |
Rispecchia | Riflettere la forma. |
Rotazione | Ruotare la forma. |
Offset X | Scostare la forma nella direzione X lungo il percorso dell'elemento. |
Offset Y | Scostare la forma nella direzione Y perpendicolarmente al percorso dell'elemento. |
Offset Z | Scostare la forma nella direzione Z perpendicolarmente al percorso dell'elemento. |
Nelle convenzioni di design viene aggiunto un componente con gli stessi valori di quello precedente.