In Set di strumenti AutoCAD Architecture 2024 sono disponibili vari tipi di contenuto, memorizzati in diversi percorsi.
- Modelli di disegno: i file modello del disegno rappresentano probabilmente il tipo di contenuto più importante in Set di strumenti AutoCAD Architecture 2024. Oltre agli elementi standard di AutoCAD quali layer, stili di quota e così via, i modelli contengono importanti impostazioni di disegno e visualizzazione. Tutti i disegni del modello e i disegni a più fogli di Set di strumenti AutoCAD Architecture 2024 devono essere creati sulla base di un modello. I modelli di disegno in genere sono contenuti nella cartella impostata per il salvataggio dei file modello nella finestra di dialogo Opzioni. È inoltre possibile specificare il modello di default da utilizzare ogni volta che viene eseguito il comando CNUOVO. In genere viene specificato un modello del foglio di stampa di default come una della proprietà del gruppo di fogli per un progetto di Set di strumenti AutoCAD Architecture 2024.
- Stili: la maggior parte degli oggetti di Set di strumenti AutoCAD Architecture 2024 (oggetti geometrici o oggetti di documentazione) si basa sugli stili. Nella maggior parte dei casi, un'implementazione ottimale di Set di strumenti AutoCAD Architecture 2024 prevede l'utilizzo di vari stili e definizioni personalizzati. È consigliabile salvare la maggior parte degli stili in uno o più disegni della libreria degli stili, in un percorso disponibile per tutti gli utenti. In genere, gli utenti possono accedere facilmente agli stili tramite strumenti contenuti in una tavolozza o un catalogo di strumenti.
Nota: È possibile salvare gli stili nel modello di disegno, tuttavia è preferibile limitare tale prassi a stili e definizioni richiesti per altri tipi di contenuto del modello.
- Simboli di design e di documentazione generale: è preferibile memorizzare tali simboli come contenuto AEC creato tramite l'Autocomposizione contenuto AEC. Questi simboli sono disponibili anche negli strumenti delle tavolozze.
Nota: Alcuni tipi di contenuto basato sui simboli, ad esempio i blocchi multivista utilizzati per le bolle delle griglie di colonne, possono essere salvati nel modello di disegno. Tuttavia è consigliabile limitare tale prassi al minimo, in modo analogo a quanto avviene per gli stili. Una volta che il simbolo viene salvato come contenuto AEC, diventa disponibile in Design Center™.
- Simboli di richiamo: sono simboli speciali che utilizzano attributi con valori di campo per automatizzare il coordinamento dei disegni, quando si inseriscono chiavi per prospetti, sezioni e dettagli. I blocchi che definiscono i richiami vengono salvati in un disegno della libreria e sono disponibili negli strumenti delle tavolozze.
- Indicatori di computo:sono basati sulle definizioni di blocchi multivista e consentono di acquisire e visualizzare i dati del gruppo di voci di computo per gli oggetti di un disegno. In modo analogo a quanto avviene per i simboli di richiamo, gli indicatori di computo sono memorizzati in un disegno della libreria e possono essere utilizzati mediante uno strumento basato sulla tavolozza.
- Stili chiavi layer: possono essere memorizzati nel modello di disegno, tuttavia è consigliabile memorizzarli in un disegno della libreria centrale. Quando si configura un disegno, è possibile impostare il caricamento automatico di uno stile di chiave layer specifico ogni volta che si apre il disegno. Ciò garantisce che, in caso di aggiornamento di uno stile chiavi layer, nei disegni in corso di elaborazione venga sempre utilizzata la versione più recente dello stile.
- Standard layer: gli standard layer, definiti in Gestione layer, vengono memorizzati nello stesso disegno della libreria in cui è memorizzato lo stile chiavi layer a cui sono associati. Quando uno stile chiavi layer viene importato in un disegno, viene importato anche lo standard layer su cui si basa.
- Configurazioni di visualizzazione: le configurazioni di visualizzazione di default sono memorizzate nel modello di disegno.
Suggerimento: Per la maggior parte dei tipi di contenuto vengono applicate le convenzioni di denominazione descritte nella presente guida. In genere il nome del contenuto personalizzato è costituito dal nome del contenuto di default preceduto dal nome della società o dell'organizzazione, al fine di differenziare tale contenuto da quello fornito per default in Set di strumenti AutoCAD Architecture 2024.