Informazioni sulla conformità con lo standard CAD NCS

Lo standard CAD NCS versione 3.1 è uno standard creato dal NIBS (National Institute of Building Sciences) basato su tre standard e linee guida esistenti: le linee guida AIA Layer Guidelines versione 3.0, lo standard CSI UDS (Uniform Drawing System) e le linee guida Tri-Services Plotting Guidelines. Lo standard CAD NCS versione 3.1 è supportato dove possibile in Set di strumenti AutoCAD Architecture 2024 tramite l'utilizzo di standard layer, stili chiavi layer, tabelle degli stili di stampa e strumenti Annotazione preconfigurati. Il contenuto personalizzato non deve necessariamente essere conforme a tali standard, tuttavia quando si procede alla creazione di nuovo contenuto da utilizzare negli Stati Uniti, è consigliabile tenere presente questa possibilità.

Per default, per i modelli con unità di misura inglesi forniti con Set di strumenti AutoCAD Architecture 2024 viene caricato lo stile chiavi layer AIA Version 3. Tale stile è basato sullo standard layer AIA Version 3, a sua volta compatibile con le linee guida AIA Layer Guidelines versione 3.0.

Lo stile di chiavi layer AIA v3 include spessori di linea e tipi di linea conformi agli standard UDS, nonché colori conformi alle linee guida Tri-Services Plotting Guidelines. Inoltre, le rappresentazioni di visualizzazione di default del disegno per tutti gli oggetti nei file modello sono state configurate in modo da essere conformi agli standard Tri-Services Guidelines e UDS tramite l'assegnazione di colori, tipi di linea, spessori di linea e stili di stampa appropriati a tutti i componenti di visualizzazione.

Con la versione di Set di strumenti AutoCAD Architecture 2024 venduta negli Stati Uniti vengono forniti dodici modelli, ciascuno dei quali è preconfigurato per utilizzare una tabella degli stili di stampa specifica:

Nome del file modello Descrizione Tabella degli stili di stampa di default
AEC Model (Imperial Ctb).dwt Utilizzato per disegni del modello con unità di misura (architettoniche) inglesi; impostato per la stampa basata su colori. AIA Standard.ctb
AEC Model (Imperial Stb).dwt Utilizzato per disegni del modello con unità di misura (architettoniche) inglesi; impostato per l'utilizzo di stili di stampa con nome. AEC Standard.stb
AEC Sheet (Imperial Ctb).dwt Utilizzato per disegni del foglio di stampa con unità di misura (architettoniche) inglesi; impostato per la stampa basata su colori. AIA Standard.ctb
AEC Sheet (Imperial Stb).dwt Utilizzato per disegni del foglio di stampa con unità di misura (architettoniche) inglesi; impostato per l'utilizzo di stili di stampa con nome. AEC Standard.stb
AEC Model (Metric Ctb).dwt Utilizzato per disegni del modello con unità di misura (decimali) metriche; impostato per la stampa basata su colori. AIA Standard.ctb
AEC Model (Metric Stb).dwt Utilizzato per disegni del modello con unità di misura (decimali) metriche; impostato per l'utilizzo di stili di stampa con nome. AEC Standard.stb
AEC Sheet (Metric Ctb).dwt Utilizzato per disegni del foglio di stampa con unità di misura (decimali) metriche; impostato per la stampa basata su colori. AIA Standard.ctb
AEC Sheet (Metric Stb).dwt Utilizzato per disegni del foglio di stampa con unità di misura (decimali) metriche; impostato per l'utilizzo di stili di stampa con nome. AEC Standard.stb
Structural (Imperial Ctb).dwt Utilizzato per disegni del modello strutturale con unità di misura (architettoniche) inglesi; impostato per la stampa basata su colori. AIA Standard.ctb
Structural (Imperial Stb).dwt Utilizzato per disegni del modello strutturale con unità di misura (architettoniche) inglesi; impostato per la stampa basata su colori. AEC Standard.stb
Structural (Metric Ctb).dwt Utilizzato per disegni del modello strutturale con unità di misura (decimali) metriche; impostato per la stampa basata su colori. AIA Standard.ctb
Structural (Metric Stb).dwt Utilizzato per disegni del modello strutturale con unità di misura (decimali) metriche; impostato per l'utilizzo di stili di stampa con nome. AEC Standard.stb
Nota: Per default il software è configurato per l'utilizzo di AEC Model (Imperial Stb).dwt per i disegni del modello e di AEC Sheet (Imperial Stb).dwt per i disegni del foglio di stampa.

Oltre alle tabelle degli stili di stampa di default assegnate tramite i modelli in unità di misura inglesi e metriche, sono disponibili diverse tabelle aggiuntive opzionali. Molte di queste tabelle vanno utilizzate con modelli e file di disegno esistenti meno recenti:

Tabella degli stili di stampa Descrizione
AEC Standard.stb Stile di stampa di default per i modelli che utilizzano stili di stampa con nome. In questa tabella vengono utilizzati nomi generici per gli stili di stampa e il controllo dello spessore di linea viene eseguito tramite il layer e le proprietà dell'oggetto. Tutti gli oggetti vengono stampati in nero.
AIA Standard.ctb Stile di stampa di default per i modelli impostati per la stampa basata su colori. In questa tabella, ciascun colore viene associato ad uno spessore linea specifico in base alle linee guida Tri-Services.
AIA Standard Color.ctb Stile di stampa opzionale per modelli impostati per la stampa basata su colori. Tutti i colori vengono associati a spessori linea specifici in base alle linee guida Tri-Services. I colori sono definiti dagli oggetti e dai layer.
AEC Standard Color.stb Stile di stampa opzionale per i modelli che utilizzano stili di stampa con nome. Questa tabella degli stili di stampa utilizza gli stessi nomi utilizzati nella tabella degli stili di stampa AEC Standard.stb, tuttavia gli oggetti vengono stampati in base al rispettivo colore AutoCAD.
AIA Standard.stb Stile di stampa legacy per modelli meno recenti che utilizzano stili di stampa con nome. Questa tabella include stili di stampa con nomi basati sulle definizioni dello spessore di linea specificate nel sistema UDS.
AIA LWT by Object.ctb Stile di stampa legacy per modelli meno recenti impostati per la stampa basata su colori. Tutti i colori vengono impostati su nero e lo spessore di linea viene definito in base al layer e alle proprietà dell'oggetto.
AIA LWT by Object.stb Stile di stampa legacy per modelli meno recenti che utilizzano stili di stampa con nome. Lo spessore delle linee viene definito in base al layer e alle proprietà dell'oggetto.
AIA Standard Color.stb Stile di stampa legacy per modelli meno recenti che utilizzano stili di stampa con nome. Lo spessore di linea viene assegnato dagli stili di stampa. I colori sono definiti dagli oggetti e dai layer.
AIA Color LWT by Object.ctb Stile di stampa legacy per modelli meno recenti impostati per la stampa basata su colori. Il colore e lo spessore di linea vengono definiti in base al layer e alle proprietà dell'oggetto.
AIA Color LWT by Object.stb Stile di stampa legacy per modelli meno recenti che utilizzano stili di stampa con nome. Tutti gli stili di stampa assegnano colori e spessori di linea in base alle assegnazioni di oggetti e layer.

Le tabelle degli stili di stampa con nome legacy presentano nomi di stili di stampa apparentemente duplicati corrispondenti ai nomi degli spessori di linea UDS. Molte di queste tabelle utilizzano le stesse impostazioni di stampa per più stili di stampa. Ciò consente la coerenza delle convenzioni di denominazione durante il passaggio da uno stile di stampa all'altro. Nelle tabelle degli stili di stampa AEC Standard.stb più recenti, questa complessa struttura di denominazione è stata abbandonata a favore di un sistema molto più semplice. Le tabelle degli stili di stampa AEC Standard.stb e AEC Standard Color.stb utilizzano entrambe gli stessi nomi di stili di stampa, tuttavia nella tabella AEC Standard.stb tutti gli oggetti vengono stampati in nero, mentre nella tabella AEC Standard Color.stb vengono stampati in base al rispettivo colore AutoCAD. Oltre a determinare se la stampa viene eseguita in bianco e nero o a colori, gli stili di stampa determinano il valore di saturazione:

Il sistema UDS contiene inoltre specifiche di formattazione per simboli e annotazioni. In Set di strumenti AutoCAD Architecture 2024 tali specifiche sono supportate nel contenuto disponibile all'interno dei cataloghi degli strumenti di documentazione e nei modelli di disegno.

Nota: Per ulteriori informazioni sul NIBS o per acquistare una copia della documentazione relativa agli standard CAD NCS, visitare il sito Web all'indirizzo http://www.nibs.org/