Informazioni sui gruppi voci di computo e sulle definizioni gruppo voci di computo

Le voci riportate nella tabella di computo vengono ricavate da gruppi voci di computo associati agli oggetti o agli stili di oggetto da computare. Le proprietà contenute in un gruppo voci di computo sono determinate dalla relativa definizione gruppo voci di computo, che specifica inoltre il tipo di oggetto, lo stile e la definizione a cui il gruppo voci di computo può essere applicato.

Nota: Se si utilizzano Set di strumenti AutoCAD Architecture e MEP, all'apertura di disegni di progettazione legacy è possibile che vengano visualizzate icone a forma di lucchetto in corrispondenza di alcune definizioni gruppo voci di computo e definizioni di proprietà. I dati che vengono impostati in fase di programmazione sono protetti, non possono essere modificati e vengono identificati tramite icone a forma di lucchetto:
  • elementi selezionati nella scheda Applica a e nomi di definizioni gruppo voci di computo
  • qualsiasi elemento che provoca la modifica dei valori di nomi e dati di base delle definizioni di proprietà

Una definizione gruppo voci di computo è un gruppo di voci correlate degli oggetti e degli stili di oggetto da riportare nel computo. Una volta associato ad un oggetto o al relativo stile, un gruppo voci di computo assume la funzione di contenitore per le voci di computo associate all'oggetto. I valori per le voci di computo provengono direttamente dall'oggetto o vengono immessi manualmente per un oggetto o uno stile.

Definizione gruppo voci di computo per un oggetto porta

Proprietà automatiche e manuali

Le proprietà disponibili per gli oggetti AEC possono essere suddivise in due categorie:

Le proprietà automatiche sono invece predefinite e sono disponibili per l'inclusione nelle definizioni gruppo voci di computo. È possibile creare e immettere valori per le proprietà manuali.

Applicazione di definizioni gruppo voci di computo ad oggetti e stili

È possibile creare una definizione gruppo voci di computo per oggetti, stili e definizioni, ad esempio per le definizioni di blocchi multivista. È consigliabile inserire le proprietà manuali che cambiano per ciascuna istanza di un oggetto in una definizione gruppo voci di computo basata sugli oggetti applicata in base all'oggetto.

Definizione gruppo voci di computo applicata agli oggetti porta

È invece consigliabile inserire le proprietà manuali che rimangono invariate per tutte le istanze di uno stile in una definizione gruppo voci di computo basata sugli stili applicata ad uno stile (ad esempio uno stile di muro) o ad una definizione (ad esempio una definizione di blocco multivista).

Definizione gruppo voci di computo applicata ad una definizione di blocco multivista

Le proprietà automatiche vengono recuperate in modo dinamico dall'oggetto. La maggior parte delle proprietà automatiche deve essere inserita in una definizione gruppo voci di computo basata sullo stile, sebbene i valori possano variare per ciascuna istanza dell'oggetto. Ad esempio, le proprietà "Larghezza porta" e "Altezza porta" vengono ricavate automaticamente dagli oggetti porta. Invece di includere tali proprietà in una definizione gruppo voci di computo basata sull'oggetto da associare a ciascuna porta, è preferibile e più efficiente includerle in una definizione gruppo voci di computo basata sullo stile con la possibilità di fornire un valore per ciascun oggetto porta di quello stile.

Nota: Un'incoerenza nei dati può verificarsi se dopo la creazione di una tabella di computo con dati del gruppo voci di computo aggiunti, si passa da una definizione gruppo voci di computo basata sull'oggetto ad una definizione gruppo voci di computo basata sullo stile. Per correggere l'incoerenza rimuovere i gruppi voci di computo e aggiornare la tabella di computo.

Campi dati nei gruppi voci di computo

È possibile immettere i campi dati di AutoCAD in una proprietà manuale associata ad un oggetto o ad uno stile. I campi ampliano le funzionalità di creazione della documentazione nei file di disegno poiché i valori visualizzati in tali campi vengono aggiornati quando le proprietà ad essi associate vengono modificate. I campi possono essere associati anche mediante collegamenti ipertestuali. Ad esempio, se si inserisce un campo tramite la creazione di un collegamento ipertestuale ad un disegno in una proprietà manuale e si crea una tabella di computo che contiene tale proprietà, è possibile passare dalla cella della tabella contenente la proprietà del campo al disegno a cui è collegata.

Elenchi nei gruppi voci di computo

Nelle definizioni elenco vengono creati elementi dell'elenco che vengono associati ad una definizione di proprietà manuale. Se si dispone di un elenco predefinito di elementi validi è possibile selezionare un elemento dall'elenco per una proprietà manuale sia nella definizione gruppo voci di computo sia nella scheda Dati estesi del riquadro proprietà. Ciò evita l'immissione continua di valori utilizzati di frequente.

Contenuto predefinito per i computi

Per gli strumenti Tabella di computo, gli strumenti Indicatore di computo e le definizioni gruppo voci di computo forniti con il software sono disponibili stili e proprietà predefiniti. Tali strumenti sono disponibili nella tavolozza degli strumenti Computo del gruppo di tavolozze Documento, mentre le definizioni gruppo voci di computo sono disponibili nella categoria Oggetti documentazione di Gestione stili.

È possibile accedere agli stili di default per tabelle di computo, indicatori di computo e definizioni gruppo voci di computo da C:\ProgramData\Autodesk\ACA <versione>\ita\Styles\<Imperial o Metric>\Schedule Tables.dwg. È possibile utilizzare uno qualsiasi di questi tipi di contenuto per creare computi aggiuntivi o come base per la creazione di computi, indicatori e definizioni gruppo voci di computo personalizzati.