Le sezioni e i prospetti 2D definiscono la rappresentazione 2D delle viste ortogonali di un modello di costruzione 3D. Si tratta di oggetti non geometrici che rappresentano una specie di rapporto del modello.
Stili di sezione/prospetto 2D
Lo scopo degli stili di sezione/prospetto 2D è quello di automatizzare le proprietà di visualizzazione del disegno al tratto in un oggetto sezione/prospetto.
Attenzione: Prima di creare uno stile di sezione/prospetto 2D personalizzato è opportuno impostare un sistema di visualizzazione standardizzato. Le convenzioni di design di uno stile di sezione/prospetto 2D si basano completamente sui colori assegnati agli oggetti contenuti nella rappresentazione di visualizzazione utilizzata da un determinato oggetto sezione/prospetto. Per default in genere viene utilizzata la rappresentazione di visualizzazione Modello o Prospetto. Per determinare la rappresentazione di visualizzazione specifica utilizzata da ciascun tipo di oggetto sezione/prospetto, in Gestione visualizzazioni è possibile verificare le impostazioni della scheda Controllo della rappresentazione di visualizzazione per il gruppo Section_Elev o per qualsiasi altro gruppo di visualizzazione specificato nelle proprietà dell'oggetto sezione/prospetto.
Convenzioni di denominazione per gli stili di sezione/prospetto 2D
<Uso sezione 2D > - <Scala (facoltativo)>
Nomi di stili di sezione/prospetto 2D di esempio:
Descrizione dello stile di sezione/prospetto 2D
|
Nome di esempio
|
Stile di sezione/prospetto da utilizzare per prospetti e sezioni stampati con scala 1/4"=1'-0"
|
Sez. costruzione-Prospetto - 48
|
Stile di sezione/prospetto 2D da utilizzare come sfondo per una vista dettaglio.
|
Sfondo dettaglio
|
Procedure ottimali per l'utilizzo degli stili di sezione/prospetto 2D
- Se in uno stile di sezione/prospetto 2D vengono definiti componenti e convenzioni di design personalizzati, è consigliabile includere una descrizione per lo stile. In tale descrizione è opportuno descrivere l'azione eseguita da ciascuna convenzione di design nelle proprietà di visualizzazione dello stile. Supponiamo ad esempio che si disponga di un componente di visualizzazione chiamato Linea di oscillazione: la descrizione del componente potrebbe essere ad esempio Linee di oscillazione per porte e finestre, mentre la descrizione della convenzione di design del componente potrebbe essere Rappresentazione delle oscillazioni di porte e finestre con uno spessore di linea sottile tratteggiato.
- Per gli stili di sezione/prospetto 2D da utilizzare come sfondo dettagli, è consigliabile posizionare tutti i componenti di visualizzazione in un layer di tipo No stampa.
- Gli stili di sezione/prospetto 2D non possono essere incorporati in uno strumento basato sulla tavolozza, tuttavia le proprietà di uno strumento Richiamo possono contenere riferimenti a tali stili. È possibile specificare il file della libreria contenente lo stile di sezione/prospetto desiderato nonché lo stile da utilizzare per un determinato richiamo.

Proprietà dello strumento Richiamo quali lo stile di sezione/prospetto 2D da utilizzare, la libreria degli stili da cui importare lo stile, la scala di default e la visualizzazione da utilizzare.