Informazioni sul calcolo dei vani secondo lo standard SIS

SIS è lo standard di calcolo area utilizzato in Svezia e, con alcune variazioni, in tutti i paesi scandinavi. Lo standard SIS disponibile in Set di strumenti AutoCAD Architecture 2024 include il sottogruppo delle convenzioni SIS descritte nelle seguenti sezioni:

Locatari/Unità

Quando si seleziona lo standard di calcolo area SIS in Set di strumenti AutoCAD Architecture 2024, viene creato automaticamente lo stile di zona Unit Usage_SIS. Questo stile di zona può essere utilizzato per specificare il tipo di uso dei vani presenti nel disegno. Il calcolo del contorno utilizzabile varia a seconda che i vani adiacenti si trovino nella stessa unità o meno. Quando il vano adiacente è associato ad un'altra zona, i contorni utilizzabili vengono creati sul lato interno del muro. Se il vano adiacente è associato alla stessa zona, al contorno utilizzabile viene applicato un offset di 0,15 m rispetto all'interno del muro.

Condotti

I condotti devono essere classificati come tali. I vani dei condotti di ventilazione non hanno contorni utilizzabili. L'area utilizzabile è impostata su N/D. Quando il condotto si trova nella stessa zona dei vani adiacenti, il calcolo dei contorni utilizzabili dei vani adiacenti viene eseguito tenendo conto di una distanza di 0,15 m dal condotto. La distanza viene misurata a partire dalla parte interna del muro verso il condotto. Se invece il condotto non si trova nella stessa zona dei vani adiacenti, i contorni utilizzabili dei vani adiacenti vengono calcolati a partire dall'interno del muro.

Nota: L'interazione tra vani e zone descritta è possibile solo se le zone si trovano nello stesso disegno dei vani associati.

Convenzioni di calcolo per oggetti AutoCAD

È possibile utilizzare oggetti AutoCAD quali polilinee chiuse o rettangoli per generare un vano da sottrarre da un vano associativo. Questa operazione può risultare, ad esempio, utile per rappresentare vani di costruzione o altre aree che altrimenti non risulterebbero disponibili. Dato che non è possibile classificare gli oggetti AutoCAD per definirne il funzionamento, nello standard SIS viene applicato il seguente funzionamento standard ai vani sottratti racchiusi e formati da oggetti AutoCAD:

  • Area netta: l'area racchiusa viene sottratta dall'area netta.
  • Area utilizzabile: l'area racchiusa viene sottratta dall'area utilizzabile.
  • Area lorda: l'area racchiusa non viene sottratta dall'area lorda.

Altezza della stanza

In base allo standard SIS, per essere considerato come area misurabile, un vano deve avere un'altezza non inferiore a 1,90 m e una larghezza non inferiore a 0,6 m. Lo standard di calcolo SIS fornito con il presente prodotto software verifica automaticamente l'altezza di ogni vano, allo scopo di garantire che le condizioni di altezza vano siano soddisfatte. In caso contrario, ai contorni Area netta (NTA) e Area utilizzabile (BRA) viene applicato un offset basato sulle regole dello standard SIS.

La regola dell'altezza stanza viene applicata soltanto a vani associativi di forma irregolare 3D. Nel caso dei vani estrusi 3D l'altezza vano definita dall'utente viene utilizzata in modo uniforme nel vano.

Nota: Il calcolo dell'altezza stanza per lo standard SIS è una nuova funzionalità di Set di strumenti AutoCAD Architecture 2024. Nelle versioni precedenti l'altezza stanza non veniva calcolata automaticamente per lo standard SIS. Se si dispone di disegni legacy creati con versioni precedenti, è possibile che i contorni dei vani calcolati sulla base dello standard SIS vengano modificati quando il disegno viene aperto in Set di strumenti AutoCAD Architecture 2024.

Area netta (NTA)

Per la generazione dei contorni netti con lo standard SIS sono applicabili le convenzioni seguenti:

Area utilizzabile (BRA)

Per la generazione dei contorni utilizzabili con lo standard SIS sono applicabili le convenzioni seguenti:

Area lorda

Per la generazione dei contorni lordi con lo standard SIS sono applicabili le convenzioni seguenti: