Gli elementi strutturali includono telai, travi e colonne, in quanto per questi tre elementi è utilizzato lo stesso oggetto. L'unico fattore di differenza è rappresentato dall'orientamento necessario ad ottenerli (diagonale, orizzontale, verticale). Oltre agli stili predefiniti di elementi strutturali, è possibile crearne nuovi.
Attività | Commenti | |
---|---|---|
1 | Creazione di uno stile per un elemento strutturale | Creare uno stile in base ad una forma definita manualmente o utilizzare una forma predefinita. In alternativa, se si conoscono il tipo di forma e le quote dell'elemento che si desidera creare, immettere tali informazioni nell'Autocomposizione stile elementi strutturali per creare uno stile. L'utilizzo di stili con convenzioni di design consente inoltre di creare elementi strutturali complessi. |
2 | Creazione di uno strumento per l'aggiunta dell'elemento strutturale | Creare uno strumento elemento strutturale trascinando il nuovo stile su una tavolozza degli strumenti. |
3 | Aggiunta dell'elemento strutturale alla costruzione | Creare un elemento strutturale nel disegno con lo strumento generato. |