Informazioni sugli elementi strutturali

Un elemento strutturale è un oggetto che in un disegno può rappresentare una trave, un telaio o una colonna. Tutte le colonne, i telai e le travi creati sono sottotipi di un singolo oggetto elemento strutturale.

Creazione di elementi strutturali

Nel Set di strumenti AutoCAD Architecture 2024, gli elementi strutturali vengono creati mediante estrusione di una forma strutturale lungo un percorso. La forma dell'elemento strutturale è fornita dallo stile con cui è creato. La forma, simile ad un profilo, è una sezione trasversale 2D di un elemento strutturale. Il percorso (asse) di estrusione dell'elemento viene definito quando si specificano i punti iniziale e finale dell'elemento o quando si converte un disegno al tratto in un elemento.

Creazione di un elemento strutturale

Collegamento di elementi strutturali

I collegamenti tra elementi strutturali sono supportati. Gli elementi strutturali si considerano collegati quando un punto finale di un elemento si trova su un punto finale o lungo l'asse di un altro elemento. Quando si sposta un elemento tramite il grip Posizione, è possibile scegliere se mantenere o interrompere i collegamenti, con alcune eccezioni. I collegamenti tra elementi strutturali sono supportati anche nei disegni di riferimento esterni (xrif): gli oggetti di un disegno xrif possono essere utilizzati per posizionare e definire piani di ritaglio per gli elementi strutturali aggiunti. Ad esempio, mentre si lavora in un disegno, è possibile aprire un xrif contenente una griglia di colonne e utilizzarlo per definire colonne o travi. Se si modifica il disegno di riferimento esterno tramite la modifica dinamica, i collegamenti tra gli elementi strutturali vengono mantenuti in modo analogo a quanto accadrebbe nel disegno host.

Creazione di stili con il catalogo degli elementi strutturali e la procedura guidata Stile elemento strutturale

Per creare gli stili della maggior parte delle travi, dei telai e delle colonne standard, è possibile utilizzare il catalogo degli elementi strutturali del Set di strumenti AutoCAD Architecture 2024. Questo catalogo contiene le specifiche per le forme strutturali in legno, acciaio e calcestruzzo standard del settore organizzate in una vista struttura analoga a quella di Esplora file. È possibile sfogliare il catalogo, selezionare una forma e creare uno stile.

Catalogo degli elementi strutturali

È possibile immettere rapidamente, se conosciuti, i dati relativi al tipo, alla forma e alle quote della forma da creare nell'Autocomposizione stile elementi strutturali. All'interno di uno stile, è possibile creare una forma dell'elemento strutturale basata su una delle forme di elemento presenti nel catalogo.

Autocomposizione stile elementi strutturali

Un volta creati gli stili di elemento strutturale, è possibile trascinarli da Gestione stili nelle tavolozze degli strumenti per creare i relativi strumenti.

Aggiunta di grafici ad elementi strutturali

È possibile aggiungere blocchi alla visualizzazione di elementi strutturali come componenti in rappresentazioni di visualizzazione. È possibile, ad esempio, creare blocchi rappresentanti piastre di sostegno da aggiungere a travi o creare blocchi rappresentanti angoli di ritaglio da aggiungere ad elementi.

Trave con piastre di sostegno

Ritaglio di elementi strutturali

Gli elementi strutturali vengono tagliati con oggetti detti piani di ritaglio, che consentono di rifinire i giunti tra più elementi o tra gli elementi strutturali e altri oggetti. Mediante il riquadro proprietà di uno strumento Elemento strutturale è possibile creare piani di ritaglio specifici, che vengono applicati quando si riutilizza lo strumento per aggiungere un nuovo elemento. In alternativa è possibile specificare la creazione automatica di piani di ritaglio quando si collega un nuovo elemento strutturale ad un elemento strutturale esistente di un disegno. Una volta che l'elemento è stato aggiunto al disegno, è possibile modificarne i piani di ritaglio o aggiungerne di nuovi. È possibile definire piani di ritaglio aggiuntivi sull'elemento stesso o in relazione al bordo di un altro oggetto.

Ritaglio di un elemento strutturale mediante un piano di ritaglio

Creazione di griglie di colonne

Nel corso della creazione, è possibile associare una colonna ad una griglia. È possibile inoltre creare una griglia di colonne tramite lo strumento Griglia di colonne strutturale del Set di strumenti AutoCAD Architecture 2024. Lo strumento crea una griglia con le colonne pre-ancorate ai nodi della stessa.

Materiali in elementi strutturali

Nel Set di strumenti AutoCAD Architecture 2024, è possibile assegnare materiali ad un elemento strutturale. Tali materiali vengono visualizzati nelle viste wireframe e ombreggiata di costruzione o quando sono sottoposti a rendering. I materiali dispongono di impostazioni specifiche per i componenti fisici di un elemento strutturale.

Il Set di strumenti AutoCAD Architecture 2024 fornisce un elevato numero di materiali predefiniti per tutte le più comuni finalità di progettazione, incluse impostazioni per gli elementi strutturali. Tali materiali predefiniti possono essere utilizzati o modificati in base alle proprie esigenze di design. È possibile inoltre creare ex novo dei materiali personalizzati.

Creazione di colonne con profili definiti dall'utente

Se è necessario utilizzare una forma colonna personalizzata non disponibile nelle tavolozze degli strumenti o nel Catalogo elementi strutturali dell'applicazione, è possibile creare una colonna con un profilo di disegno al tratto definito dall'utente.

Creazione di elementi strutturali personalizzati

Per la maggior parte delle esigenze di design, è possibile creare elementi strutturali tramite gli stili presenti nel catalogo degli elementi strutturali e nell'Autocomposizione stile elementi strutturali. I requisiti di progetto, tuttavia, potrebbero essere tali da necessitare elementi strutturali che non è possibile creare a partire da una forma del catalogo o mediante la procedura guidata. Ad esempio, può essere necessario creare gli elementi seguenti:

Per creare elementi strutturali personalizzati, estrudere una o più forme lungo il percorso dell'elemento mediante le convenzioni di design interne allo stile di elemento strutturale. È possibile utilizzare le forme create nel catalogo o mediante la procedura guidata oppure creare proprie forme personalizzate.

Stili di elemento strutturale personalizzati predefiniti

È possibile accedere a stili predefiniti per elementi strutturali personalizzati dai disegni degli stili di elementi e degli stili di traversi disponibili in C:\ProgramData\Autodesk\ACA <versione>\ita\Styles\<Imperial, Metric o Global>.