Come creare un elemento strutturale da un disegno al tratto

La procedura descritta in questa sezione consente di convertire i seguenti oggetti in elementi strutturali mediante gli strumenti Elemento strutturale:

Nota: La conversione di un arco in un elemento strutturale costituisce l'unico metodo per creare un elemento strutturale curvo.

Quando si converte un disegno al tratto in un elemento strutturale mediante uno strumento, lo stile specificato nello strumento fornisce la forma dell'elemento. Il disegno al tratto definisce il percorso di estrusione per la forma. È possibile convertire più linee per creare più elementi, linee curve per creare elementi curvi e linee a più segmenti per creare elementi con più segmenti.

  1. Aprire la tavolozza degli strumenti contenente lo strumento Elemento strutturale che si desidera utilizzare.

    Se necessario, scorrere la tavolozza per visualizzare lo strumento desiderato.

  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su uno strumento Elemento strutturale, quindi scegliere Applica le proprietà strumento aDisegno al tratto.
  3. Selezionare il disegno al tratto da convertire e premere INVIO.
    Nota: Non è possibile convertire una polilinea chiusa (una polilinea il cui nodo iniziale coincide con quello finale) in un elemento strutturale.

    Viene visualizzato il foglio di lavoro corrispondente allo strumento selezionato.

  4. Deselezionare Un elemento per segmento di polilinea per creare un elemento strutturale per ciascun segmento.
  5. Selezionare Cancella geometria di layout per eliminare il disegno al tratto e fare clic su OK.

    Se un elemento strutturale è stato creato mediante la conversione di una polilinea, l'orientamento iniziale dello stesso è definito dalle coordinate UCS impostate al momento del disegno della polilinea. È possibile modificare l'orientamento regolando la proprietà Rotazione dell'elemento.