Per suddividere una lunga tabella in più pagine, attenersi alla procedura indicata di seguito.
| Per... | Procedere nel modo seguente... |
|---|---|
| Visualizzare le pagine orizzontalmente, una a destra dell'altra | Selezionare Destra per Direzione. |
| Visualizzare le pagine verticalmente, una sotto l'altra | Selezionare Destra per Direzione. |
| Visualizzare il titolo su ciascuna pagina | Selezionare Sì per Ripeti titolo. |
| Visualizzare le intestazioni di colonna su ciascuna pagina | Selezionare Sì per Ripeti intestazioni. |
| Nascondere le intestazioni di colonna su ciascuna pagina | Selezionare No per Ripeti intestazioni. |
| Controllare l'altezza della singola pagina | Selezionare Sì per Altezze manuali. |
| Ottenere delle pagine aventi la stessa altezza circa | Selezionare No per Altezze manuali. |
| Specificare l'altezza massima di ciascuna pagina quando Altezze manuali è impostata su No | Immettere un valore per Altezza massima o selezionare e trascinare il grip Altezza massima pagina nella parte inferiore della tabella. |
| Specificare la distanza tra le pagine | Immettere un valore per Spaziatura. |
Per controllare l'altezza di tutte le pagine, è sufficiente immettere un valore sempre che Altezze manuali è impostata su No. Se la tabella contiene più oggetti, selezionare e trascinare il grip Altezza massima pagina nella parte inferiore della tabella.
Se Altezze manuali è impostata su Sì, è possibile controllare l'altezza della singola pagina. Le tabelle contenenti più oggetti hanno un grip Inserire pagina nella parte inferiore dell'ultima pagina e un grip Altezza pagina nella parte inferiore di tutte le altre pagine. Selezionare il grip Inserire pagina e trascinarlo verso l'alto per inserire una nuova pagina. Selezionare un grip Altezza pagina e trascinarlo verso l'alto o il basso per impostare l'altezza di quella pagina. Se si trascina un grip Altezza pagina verso il basso, si riduce l'altezza dell'ultima pagina, fino a rimuoverla oltre un certo limite.