È possibile personalizzare aspetto e contenuto delle tabelle di computo, nonché esportare i dati contenuti in tali tabelle.
Gli stili di tabella di computo consentono di controllare il contenuto e l'aspetto delle tabelle di computo. Un disegno deve contenere uno stile di tabella di computo per il tipo di tabella di computo che si intende creare. Quando uno stile di tabella di programmazione viene copiato in un disegno, le definizioni e il formato dei dati di insieme di proprietà specificati nello stile vengono anch'essi copiati.
Poiché i dati del gruppo voci di computo sono associati ad oggetti e stili, è possibile creare e aggiornare i computi in qualsiasi fase del progetto. Anziché aspettare fino alla fine del progetto per creare delle programmazioni, è possibile creare delle programmazioni preliminari e aggiornarle per rispecchiare le modifiche del disegno.
Prima di creare delle tabelle di computo, è necessario associare gli oggetti e gli stili di oggetto ai gruppi voci di computo a cui viene fatto riferimento nello stile di tabella di computo. Gli insiemi di proprietà associati diventano il contenitore dei dati.
Quando si aggiunge una tabella di computo ad un disegno, è possibile specificare se i nuovi oggetti devono essere aggiunti alla tabella nello stesso momento in cui vengono aggiunti al disegno e se i dati della tabella devono essere aggiornati quando gli oggetti o gli stili vengono modificati. Se le opzioni di aggiornamento automatico non vengono selezionate, i computi possono essere aggiornati manualmente in qualsiasi momento.
I dati possono anche essere direttamente modificati in singole celle e colonne per qualsiasi proprietà manuale inclusa nella tabella. Dopo l'aggiunta, la rimozione o la modifica di oggetti in un computo è possibile rinumerare gli oggetti e i relativi indicatori di computo.
I dati possono essere esportati direttamente in file esterni nei formati seguenti: