Per modificare la giustificazione di un elemento strutturale, attenersi alla procedura indicata di seguito. La giustificazione posiziona la forma di un elemento strutturale rispetto al relativo asse estruso. La modifica della giustificazione di un elemento esistente sposta l'elemento e può influire sulla modalità con cui l'elemento si relaziona ad altri oggetti, ad esempio il modo in cui una colonna si posiziona rispetto ad una griglia di colonne quando è ancorata alla stessa.
Opzioni di giustificazione di una trave
È inoltre possibile specificare la giustificazione di elementi strutturali con più forme e segmenti.
Per... | Procedere nel modo seguente... |
---|---|
Posizionare l'asse dell'elemento lungo il centroide della relativa forma | Selezionare Linea di base per Giustifica. Nota: L'operazione è eseguita soltanto per elementi creati con stili dal catalogo degli elementi strutturali.
|
Posizionare l'asse dell'elemento lungo una delle nove posizioni nella relativa forma | Selezionare una delle nove posizioni in Giustifica. |
Per... | Procedere nel modo seguente... |
---|---|
Giustificare l'elemento in base all'estensione della sezione trasversale maggiore delle forme con priorità più bassa | Selezionare Sì. La giustificazione viene applicata SOLO alle definizioni delle forme con priorità più bassa e viene calcolata in base al nodo (vertice) dell'elemento con la sezione trasversale maggiore. |
Giustificare l'elemento in corrispondenza di ogni nodo tenendo conto di tutte le forme. | Selezionare No. La giustificazione viene calcolata in base alle estensioni delle sezioni trasversali in corrispondenza di ogni nodo e viene applicata a tutte le forme indipendentemente dalla priorità. |