L'uniformità (tassellazione) dei bordi curvi è controllata dalla variabile FACETDEV. Tale variabile imposta il numero di sfaccettature da visualizzare sugli oggetti curvi AEC. Il valore di default è 1/2" per i disegni creati da modelli in unità inglesi e 12,7 mm per quelli creati da modelli in unità metriche.
Il numero impostato per lo scostamento della sfaccettatura definisce la distanza massima dalla corda all'arco, dove la corda è il bordo creato dalla sfaccettatura della curva al vero arco matematico. Lo scostamento della sfaccettatura deve essere maggiore di zero (0) e non ha limite superiore.
Il numero minimo di sfaccettature è 8. Se ad esempio si crea un elemento massa cilindrico con un raggio di 1' e si specifica 1' per FACETDEV, il cilindro avrà 8 facce.
La rappresentazione piana di singoli componenti curvi di colonne utilizza l'effettiva rappresentazione curva delle forme elemento. I componenti sopra e sotto il taglio saranno sempre sfaccettati.
Il numero massimo di facce è controllato dalla variabile FACETMAX. Questa variabile può essere impostata su un valore compreso tra 100 e 10000. L'utilizzo di un valore basso per FACETDEV e di un valore elevato per FACETMAX influirà negativamente sulle prestazioni di disegno.
Le impostazioni di scostamento della faccia si applicano a tutti gli oggetti curvi nel disegno, inclusi gli elementi strutturali curvi.