Per modificare la geometria della linea del tetto o quella del pavimento di un muro, attenersi alla procedura indicata di seguito:
La modifica della linea del tetto o quella del pavimento può inoltre essere effettuata nel foglio di lavoro Linea tetto/pavimento del riquadro proprietà.
Visualizzazione dei grip Modifica dinamica di un prospetto muro
Per modificare la geometria della linea del tetto e del pavimento, viene creato un profilo temporaneo.
Grip Modifica dinamica del prospetto muro
Per... | Procedere nel modo seguente... |
---|---|
Aggiungere uno spiovente alla linea del tetto o del pavimento | Selezionare il profilo, quindi scegliere ![]() ![]() ![]() |
Aggiungere un gradino alla linea del tetto o del pavimento | Selezionare il profilo, quindi scegliere ![]() ![]() ![]() |
Modificare la forma della linea del tetto o del pavimento | Selezionare il profilo, quindi servirsi dei grip Sposta linea tetto, Sposta linea pavimento, Vertice e Bordo per regolare la forma. |
Aggiungere dei vertici alla linea del tetto o del pavimento | Selezionare il profilo, quindi scegliere ![]() ![]() ![]() |
Rimuovere dei vertici dalla linea del tetto o del pavimento | Selezionare il profilo, quindi scegliere ![]() ![]() ![]() |
Proiettare la linea del tetto o del pavimento su una polilinea | Selezionare il profilo, quindi scegliere ![]() ![]() ![]() |
Proiettare la linea del tetto o del pavimento su un altro oggetto, come una scala o un tetto | Selezionare il profilo, quindi scegliere ![]() ![]() ![]() |
Invertire la linea del tetto o del pavimento | Selezionare il profilo, quindi scegliere ![]() ![]() ![]() |
Ripristinare la linea del tetto all'altezza di base del muro o per ripristinare la linea del pavimento alla linea di base del muro | Selezionare il profilo, quindi scegliere ![]() ![]() ![]() |
Per... | Procedere nel modo seguente... |
---|---|
Ripristinare la linea del tetto e del pavimento alla sua forma precedente | Scegliere ![]() ![]() ![]() |
Salvare le modifiche | Scegliere ![]() ![]() ![]() |