Per convertire un muro diritto in un muro curvo o viceversa, attenersi alla procedura indicata di seguito. Quando un muro diritto viene convertito in un muro curvo, il software aggiunge un grip Secondo punto della curva in corrispondenza del punto medio del segmento di muro. Tale grip consente di modificare la forma dell'arco.
Quando un muro curvo viene modificato in un muro diritto, il software crea un segmento diritto tra i punti iniziale e finale della curva. Per regolare la lunghezza e la posizione del muro, è possibile utilizzare i grip.
Come modificare la larghezza del muro con i grip lasciando invariata la linea di base del muro
Se la larghezza del muro è definita nello stile applicato al muro, non è possibile modificare lo spessore del singolo muro.
Una volta selezionato il grip, è possibile immettere un valore preciso per aumentare o diminuire la larghezza del muro.
Come modificare la larghezza del muro con i grip mantenendo invariata la faccia opposta del muro
La larghezza del muro può inoltre essere modificata nel riquadro proprietà. Se la larghezza del muro è definita nello stile applicato al muro, non è possibile modificare lo spessore del singolo muro.
Una volta selezionato il grip, è possibile immettere un valore preciso per aumentare o diminuire la larghezza del muro.
Come modificare l'altezza di base del muro con i grip
L'altezza di base è l'altezza del muro dal pavimento al soffitto. L'altezza del muro può inoltre essere modificata nel riquadro proprietà.
Una volta selezionato il grip, è possibile immettere un valore preciso per aumentare o diminuire l'altezza di base del muro.
Come modificare l'altezza del muro con i grip
La lunghezza del muro può inoltre essere modificata nel riquadro proprietà.
Una volta selezionato il grip, è possibile immettere un valore preciso per aumentare o diminuire la lunghezza del muro.
Come modificare la giustificazione del muro con i grip
La giustificazione determina la posizione del muro rispetto alla direzione in cui il muro è stato disegnato e i punti utilizzati per disegnare il muro. La modifica della giustificazione di un muro esistente comporta lo spostamento dello stesso e incide sul modo in cui esso viene posizionato con gli altri muri. La giustificazione del muro può inoltre essere modificata nel riquadro proprietà.