Per convertire un elemento massa in un vano, attenersi alla procedura indicata di seguito.
Conversione di un elemento massa in un vano di forma irregolare 3D
Quando si converte in vano un elemento massa non di estrusione, il vano viene creato come vano di forma irregolare 3D, salvo se il tipo di geometria dello strumento Vano utilizzato è impostato specificamente su Estrusione. Gli elementi massa non di estrusione includono:
- Arco
- Volta a botte
- Triangolo isoscele
- Triangolo rettangolo
- Piramide
- Cono
- Volta a cupola
- Sfera
- Spiovente
- Forma irregolare
Conversione di un elemento massa in un vano estruso 3D
Quando si converte in vano un elemento massa di tipo estrusione, viene creato un vano estruso 3D. Gli elementi massa non di estrusione includono:
Gli elementi massa convertibili in vani estrusi 3D includono:
- Parallelepipedo
- Cilindro
- Estrusione
Nota: Per garantire che il vano convertito utilizzi la geometria dell'elemento massa, verificare che il tipo di geometria dello strumento Vano utilizzato sia impostato su Non definito (--). Se il tipo è impostato su Estrusione, l'elemento massa viene convertito a partire dalla forma del profilo ed estruso a partire da tale forma. Una forma elemento massa non di estrusione, quale una piramide, verrà convertita in una forma estrusa parallelepipedo con il profilo della piramide.
- Selezionare l'elemento massa da convertire in vano.
- Scegliere

.
- Quando viene richiesto di eliminare la geometria originale, premere INVIO per conservare l'elemento massa, oppure immettere s (Sì) per eliminarlo.
- Apportare le modifiche desiderate alle proprietà del vano nel riquadro proprietà.