Come creare fori in vani estrusi 3D

Per sottrarre vani estrusi 3D da altri vani al fine di creare un foro all'interno di uno di essi, attenersi alla procedura indicata di seguito.

Nota: Questa procedura è valida solo per i vani non associativi.

Per creare un foro è necessario utilizzare l'intersezione di vani. In alternativa è possibile scegliere come forma da sottrarre una polilinea chiusa. È possibile scegliere se mantenere come unità separata nel disegno il vano o la polilinea sottratta, ad esempio qualora si debba sottrarre la stessa forma da altri vani.

Quando si sottrae un vano da un altro vano, il contorno base del vano sottratto viene sottratto da tutti i contorni del primo vano. Gli altri contorni del vano sottratto vengono semplicemente eliminati, senza interazioni con il primo vano. A seconda che il primo vano abbia offset definiti dallo stile o offset manuali, i contorni intorno al foro vengono ricalcolati in base agli offset dello stile o tagliati in corrispondenza dell'intersezione.

Attenzione: Prima di sottrarre un vano da un altro vano con offset contorno manuali, verificare che tutti i contorni che si desidera tagliare siano attivati. Se un contorno non è attivato, il foro non risulterà passante rispetto a tale contorno. Per informazioni sull'attivazione dei contorni manuali, vedere Visualizzazione di grip di contorno.

Sottrazione di vani con offset contorno definiti dallo stile

Sottrazione di vani con offset contorno manuali

  1. Creare un vano nel quale praticare il foro.
  2. Creare un secondo vano più piccolo da sottrarre dal vano più grande.

    Il secondo vano può essere disegnato all'interno del primo o sovrapposto ad esso, oppure può essere disegnato in un'altra posizione e in seguito spostato sul vano più grande.

    In alternativa, è possibile selezionare una polilinea chiusa da sottrarre dal vano.

  3. Selezionare il vano più grande, fare clic con il pulsante destro del mouse, quindi scegliere Strumenti modifica AECSottrai.
  4. Selezionare il vano più piccolo per sottrarlo da quello più grande.
  5. Immettere s (Sì) per cancellare il vano sottratto oppure n (No) per conservarlo nel disegno.