Per aggiungere un blocco multivista a DesignCenter™, attenersi alla procedura indicata di seguito. È quindi possibile creare nuovi blocchi multivista trascinandoli da DesignCenter nel disegno. L'aggiunta di una definizione di blocco multivista a DesignCenter richiede la creazione di un file *.dwg mediante l'Autocomposizione contenuto AEC.
| Per... | Procedere nel modo seguente... |
|---|---|
| Aprire il blocco multivista quando è inserito in un disegno | Selezionare Esplodi all'inserimento. |
| Specificare un prospetto per il blocco multivista | Immettere un valore per Preimposta prospetto. |
| Associare un'àncora al blocco multivista | Selezionare un tipo di àncora. |
| Specificare la scala per il blocco multivista | In Scala, immettere i valori di scala X, Y e Z, quindi selezionare un'opzione per Scalatura aggiuntiva. |
| Impostare la scala del blocco multivista sulla base delle unità di disegno specificate nella finestra di dialogo Impostazione disegno | Selezionare Attiva scalatura unità AEC. |
| Specificare le proprietà degli attributi associati al blocco multivista | Selezionare le opzioni per Stile testo attributi e Angolo testo attributi. |
| Per memorizzare il blocco multivista... | Procedere nel modo seguente... |
|---|---|
| Nel disegno corrente | Selezionare Disegno corrente. |
| In un altro disegno | Deselezionare Disegno corrente, quindi immettere un nome di file o fare clic su Sfoglia per specificare un altro file. |
| Per... | Procedere nel modo seguente... |
|---|---|
| Utilizzare come icona una bitmap del disegno | Fare clic su Icona di default. |
| Specificare un file bitmap (.bmp) contenente un'immagine da utilizzare come icona | Fare clic su Nuova icona e selezionare un file bitmap. |
La descrizione viene visualizzata in DesignCenter, assieme all'icona che rappresenta il blocco multivista.