Informazioni sull'associazione e sulla dissociazione di disegni di riferimento (xrif)

È possibile inserire qualsiasi file di disegno come riferimento esterno o xrif nel disegno corrente.

Quando si allega un file di disegno come xrif, il disegno di riferimento viene collegato al disegno corrente. Eventuali modifiche al disegno di riferimento vengono visualizzate nel disegno corrente questo viene aperto o ricaricato.

È possibile associare un file di disegno come riferimento esterno a più disegni contemporaneamente. All'opposto, è possibile associare più disegni come disegni di riferimento a un singolo disegno.

Strumenti per associare gli xrif

Per associare un xrif, sono disponibili diversi metodi:

Il percorso salvato utilizzato per l'xrif può essere completo, relativo (specificato parzialmente) o assente.

Se un xrif contiene attributi di blocchi variabili, questi vengono ignorati.

Ricevimento di notifiche di xrif associati

Quando uno o più xrif non vengono trovati o se è necessario ricaricare uno o più xrif, viene visualizzato un messaggio di notifica bolla vicino all'angolo inferiore sinistro dell'area di disegno. Fare clic sul collegamento nel messaggio di notifica bolla per ricaricare l'xrif. Se l'opzione Confronta modifiche è selezionata, il riferimento esterno viene confrontato con il relativo disegno di riferimento e i risultati del confronto vengono visualizzati nel disegno corrente. Quando si chiude il confronto, l'xrif viene ricaricato.

Confronto di un xrif

È possibile confrontare un xrif con il file di disegno di riferimento in qualsiasi momento. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un xrif in Gestione riferimenti e scegliere una delle opzioni di confronto. Le differenze vengono evidenziate con il colore e i fumetti di revisione nel disegno corrente.

Dissociazione di disegni di riferimento

Per rimuovere del tutto i riferimenti DWG (xrif) dal disegno, è necessario dissociarli (staccarli) anziché cancellarli.

La cancellazione degli xrif, ad esempio, non elimina le definizioni dei layer associate agli xrif in questione. Utilizzando l'opzione Stacca si rimuovono gli xrif e tutte le informazioni associate.

Evidenziazione di riferimenti esterni in un disegno

Per individuare un riferimento esterno in un disegno complesso, selezionare un elemento nella tavolozza Riferimenti esterni per evidenziarne tutte le ricorrenze visibili nel disegno. Viceversa, selezionare un riferimento esterno nel disegno per evidenziarne il nome nella tavolozza Riferimenti esterni.

Nota: La variabile di sistema ERHIGHLIGHT controlla se gli oggetti di riferimento vengono o meno evidenziati. È possibile disattivare l'evidenziazione per ottimizzare le prestazioni.

Controllo delle proprietà dei layer con riferimenti esterni

È possibile controllare la visibilità, il colore, il tipo di linea e altre proprietà dei layer di un xrif e rendere queste modifiche temporanee o permanenti. Se la variabile di sistema VISRETAIN viene impostata a 0, tutte le modifiche eseguite varranno solo per la sessione di disegno corrente. e verranno scartate al termine della sessione di lavoro o al momento di ricaricare o di staccare il riferimento esterno.

È inoltre possibile controllare la visualizzazione della sfumatura del riferimento esterno DWG. La variabile di sistema XDWGFADECTL definisce la percentuale di sfumatura dei disegni con riferimenti esterni.

Contorni di ritaglio dei riferimenti esterni

I disegni possono includere xrif ritagliati. Per visualizzare il contorno di un ritaglio, attivare la variabile di sistema XCLIPFRAME.

Collegamenti da versioni educative di prodotti

Se si apre, si inserisce o si associa un xrif della versione educativa di un prodotto Autodesk, i disegni stampati conterranno il seguente avviso: "CREATO CON LA VERSIONE EDUCATIVA DI UN PRODOTTO AUTODESK".