Riutilizzo di layout e impostazioni di layout

Ad ogni nuovo layout è possibile applicare le informazioni associate ad un modello di layout esistente.

Per modello di layout si intende un layout importato da un file DWG o DWT. Ad ogni nuovo layout è possibile applicare le informazioni associate ad un modello di layout esistente. Il programma contiene modelli di layout di esempio da utilizzare durante la progettazione di un nuovo ambiente di layout. Gli oggetti dello spazio carta e le impostazioni di pagina nel modello esistente vengono utilizzati nel nuovo layout. Pertanto, gli oggetti del layout, inclusi gli eventuali oggetti finestra, vengono visualizzati nello spazio carta. È possibile mantenere qualsiasi oggetto esistente dal modello importato o eliminare gli oggetti. Gli oggetti dello spazio modello non vengono importati.

I modelli di layout vengono identificati con l'estensione file .dwt. È tuttavia possibile importare nel disegno corrente un modello di layout o un layout proveniente da un disegno o da un modello di disegno.

Salvataggio di un modello di layout

Qualsiasi disegno può essere salvato come modello di disegno (file DWT), inclusi tutti gli oggetti e le impostazioni di layout in esso presenti. Per salvare un layout in un nuovo file DWT, utilizzare l'opzione Salva con nome del comando LAYOUT. Il file modello viene salvato nella cartella dei file modello di disegno specificata nella scheda Applicazione della finestra di dialogo Preferenze applicazione. Il modello di layout ha un'estensione .dwt o .dwg come un modello o un file di disegno, ma contiene poche informazioni che non sono indispensabili al layout.

Quando si crea un nuovo modello di layout, eventuali elementi con nome, quali blocchi, layer e stili di quota, utilizzati nel layout vengono salvati con il modello. Questi oggetti delle tabelle di definizione vengono conservati come parte delle impostazioni del layout se il modello viene importato in un nuovo layout. Per creare un nuovo modello di layout, si consiglia di utilizzare l'opzione Salva con nome del comando LAYOUT. In questo modo, gli oggetti delle tabelle di definizioni non utilizzati non sono salvati con il file e non sono aggiunti al nuovo layout quando si importa il modello.

Se si inserisce un layout tratto da un disegno o modello che non è stato creato mediante l'opzione Salva con nome del comando LAYOUT, insieme al layout vengono inseriti gli oggetti delle tabelle di definizione utilizzati nel disegno, ma non nel layout. Per eliminare gli elementi delle tabelle di definizione superflui, utilizzare il comando ELIMINA.