È possibile modificare i riferimenti esterni e le definizioni di blocco direttamente nel disegno corrente utilizzando le opzioni di modifica diretta dei riferimenti. Sia i blocchi che gli xrif vengono considerati riferimenti.
Mediante la modifica diretta, è possibile modificare il riferimento rimanendo nel contesto visivo del disegno corrente.
In uno stesso disegno sono spesso presenti più xrif e riferimenti di blocco. Quando si utilizzano riferimenti di blocco, è possibile selezionare un blocco, modificarlo, visualizzarne e modificarne le proprietà e aggiornarne la definizione.
È possibile selezionare il riferimento esterno che si desidera utilizzare, modificarne gli oggetti e salvare le modifiche nel disegno di riferimento. In questo modo è possibile apportare le modifiche meno rilevanti nello stesso disegno, senza dover continuamente passare a quello di riferimento.
Gli oggetti selezionati dal riferimento esterno scelto vengono estratti e resi disponibili per le modifiche nel disegno corrente. È possibile modificare e salvare il gruppo dei disegni estratti, chiamato gruppo di lavoro, per aggiornare l'xrif o la definizione di blocco.
Gli oggetti che costituiscono il gruppo di lavoro risultano visivamente distinti dagli altri oggetti del disegno corrente. Tutti gli oggetti nel disegno corrente, tranne quelli nel gruppo di lavoro, hanno una minore intensità.
La variabile di sistema XFADECTL controlla la modalità di visualizzazione degli oggetti durante la modifica diretta di un riferimento. Il gruppo degli oggetti estratti dal riferimento viene visualizzato normalmente. Tutti gli altri oggetti, compresi quelli del disegno corrente e del riferimento che non fanno parte del gruppo di lavoro, vengono visualizzati con una minore intensità. Tale valore indica l'intensità di visualizzazione degli oggetti che non fanno parte del gruppo di lavoro. Quanto più alto è il valore assegnato a XFADECTL, tanto minore sarà l'intensità di visualizzazione degli oggetti.
Il visor Editor riferimenti viene visualizzato e attivato dopo aver selezionato gli oggetti nidificati da modificare. Utilizzando i pulsanti del visor Editor riferimenti, è possibile aggiungere o rimuovere oggetti dal gruppo di lavoro e annullare o salvare le modifiche apportate al riferimento. Il visor Editor riferimenti viene chiuso automaticamente dopo aver salvato o annullato le modifiche apportate al gruppo di lavoro.