Consente di accedere e inserire blocchi dal disegno corrente, dalle librerie di blocchi utilizzate di recente o da quelle utilizzate di recente.
CONTENUTO (comando)
Insieme di strumenti: .
Menu: .

Elenco di opzioni
Vengono visualizzate le opzioni seguenti.
Barra degli strumenti
Navigazione librerie di blocchi
- Specificare un file o una cartella di archiviazione cloud contenente i blocchi. Utilizzare questo metodo per condividere i blocchi tra dispositivi. Nella tavolozza viene indicata una libreria di blocchi posizionata nel cloud.
- Fare doppio clic su una sottocartella per visualizzare il contenuto di tale cartella.
- Fare clic su Torna alla libreria per tornare alla cartella o al disegno precedente.
- Selezionare Librerie di esempio dal menu a discesa per accedere alle librerie di blocchi esistenti.
Elenco blocchi
Visualizza i blocchi per la categoria selezionata. Per inserire un blocco, eseguire una delle seguenti operazioni:
- Trascinare e rilasciare un blocco dall'elenco
- Fare doppio clic sull'anteprima di un blocco
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'anteprima di un blocco e selezionare Inserisci nel disegno
- Fare clic sull'icona del blocco nella vista del disegno corrente per individuare qualsiasi file DWG da inserire
Nota: Il menu di scelta rapida Blocco viene visualizzato quando si fa clic con il pulsante destro del mouse sull'anteprima di un blocco, mentre il menu di scelta rapida Elenco blocchi viene visualizzato quando si fa clic con il pulsante destro del mouse su un'area vuota dell'elenco Blocchi.
Menu di scelta rapida Elenco blocchi
Quando si fa clic con il pulsante destro del mouse in un'area vuota dell'elenco Blocchi, sono disponibili le seguenti opzioni:
- Anteprime piccole: nell'elenco Blocchi vengono visualizzate anteprime piccole per i blocchi.
- Anteprime medie: nell'elenco Blocchi vengono visualizzate anteprime medie per i blocchi.
- Anteprime medie con titolo: nell'elenco Blocchi vengono visualizzate le anteprime medie e i nomi dei blocchi.
- Anteprime grandi: nell'elenco Blocchi vengono visualizzate anteprime grandi per i blocchi.
- Anteprime grandi con titolo: nell'elenco Blocchi vengono visualizzate le anteprime grandi e i nomi dei blocchi.
- Deseleziona tutto: rimuove tutti i blocchi dall'elenco Blocchi recenti. Disponibile solo quando si visualizza l'elenco Blocchi recenti.
Trova
Filtra i blocchi visualizzati nell'elenco Blocchi. Fare clic su "X" nella casella di testo per deselezionare il filtro corrente.
Immettere una stringa di testo per controllare i blocchi visualizzati nell'elenco Blocchi. Nell'elenco Blocchi vengono visualizzati solo i blocchi con nomi che contengono la stringa di testo. I risultati della ricerca includono i blocchi del disegno corrente, utilizzati di recente e la libreria di blocchi attiva.
Opzioni di inserimento
- Punto di inserimento
- Specifica il punto di inserimento per il blocco. Quando questa opzione è selezionata, specificare il punto di inserimento durante l'inserimento del blocco, utilizzando il dispositivo di puntamento o immettendo manualmente le coordinate. Quando questa opzione è deselezionata, vengono utilizzate le coordinate specificate.
Nota: Non viene applicata quando si posiziona un blocco tramite trascinamento.
- Scala
- Specifica la scala per il blocco inserito. Quando questa opzione è selezionata, specificare i fattori di scala nelle direzioni X, Y e Z. Se si immette un valore negativo per i fattori di scala X, Y e Z, il blocco viene inserito come immagine speculare attorno a tale asse. Quando questa opzione è deselezionata, vengono utilizzate le scale specificate.
Nota: Se selezionata, quando si inserisce un blocco tramite trascinamento, vengono utilizzati gli ultimi valori immessi. Non viene richiesto di specificare la scala.
- Rotazione
- Specifica l'angolo di rotazione per il blocco inserito nel sistema UCS corrente. Quando questa opzione è selezionata, specificare l'angolo di rotazione del blocco utilizzando il dispositivo di puntamento o immettendo un angolo. Quando questa opzione è deselezionata, viene utilizzato l'angolo di rotazione specificato.
Nota: Se selezionata, quando si inserisce un blocco tramite trascinamento, vengono utilizzati gli ultimi valori immessi. Non viene richiesto di specificare la rotazione.
- Ripeti posizionamento
- Controlla se l'inserimento del blocco viene ripetuto automaticamente. Quando questa opzione è selezionata, verrà richiesto automaticamente di immettere punti di inserimento aggiuntivi fino a quando non si preme ESC per annullare il comando. Quando questa opzione è deselezionata, il blocco specificato viene inserito una volta.
Nota: Non viene applicata quando si posiziona un blocco tramite trascinamento.
- Esplodi
- Controlla se il blocco viene automaticamente esploso nei relativi oggetti componenti quando viene inserito.
Nota: Non viene applicata quando si posiziona un blocco tramite trascinamento.
- Quando questa opzione è selezionata, gli oggetti componenti nel blocco vengono dissociati e vengono ripristinate le loro proprietà originali. Come indicazione del fatto che il blocco verrà esploso all'inserimento, l'anteprima del blocco in corrispondenza del cursore viene soppressa automaticamente. Gli oggetti che utilizzano il colore DABLOCCO sono di colore bianco. Gli oggetti con il tipo di linea DABLOCCO utilizzano il tipo di linea CONTINUOUS.
- Quando questa opzione è deselezionata, il blocco specificato viene inserito senza essere esploso.
Nota: È possibile specificare questa opzione solo con un fattore di scala uniforme. Se è necessario esplodere un blocco scalato in modo non uniforme, è comunque possibile farlo manualmente con il comando ESPLODI.