3DORBITA (comando)

Ruota la vista in uno spazio 3D vincolandola ad un'orbita orizzontale e verticale.

Metodi di accesso

Barra degli strumenti:

Menu: Vista > Orbita > Orbita vincolata.

Dispositivo di puntamento: premere MAIUSC e fare clic sulla rotellina del mouse per attivare temporaneamente la modalità Orbita 3D.

Menu di scelta rapida: avviare un comando di navigazione 3D, fare clic con il pulsante destro del mouse nell'area di disegno e scegliere Altre modalità di navigazione Orbita vincolata (1).

Riepilogo

La selezione di uno o più oggetti prima di avviare questo comando limita la visualizzazione a tali oggetti.

Mentre il comando è attivo, fare clic con il pulsante destro del mouse per visualizzare un menu di scelta rapida in cui sono disponibili opzioni aggiuntive.

Il comando 3DORBITA attiva una vista Orbita 3D nella finestra corrente. È possibile visualizzare l'intero disegno o selezionare uno o più oggetti prima di avviare il comando.

Quando 3DORBITA è attivo, il punto di mira della vista rimane stazionario e la posizione dell'apparecchio fotografico, ovvero il punto di vista, viene spostata attorno al punto di mira. Si ha tuttavia l'impressione che il modello 3D ruoti contemporaneamente al trascinamento del mouse. In questo modo, è possibile specificare qualsiasi vista del modello.

Viene visualizzata l'icona del cursore Orbita 3D. Se si trascina il cursore in senso orizzontale, l'apparecchio fotografico si sposta parallelamente al piano XY del sistema di coordinate globali (WCS). Se si trascina il cursore in senso verticale, l'apparecchio fotografico si sposta lungo l'asse Z.

Nota: Quando il comando 3DORBITA è attivo, non è possibile modificare gli oggetti.

Quando il comando è attivo, è possibile accedere ad altre opzioni 3DORBITA da un menu di scelta rapida facendo clic con il pulsante destro del mouse nell'area di disegno. Vedere Menu di scelta rapida Orbita 3D.