Crea più finestre nei layout con nome (spazio carta).
Il numero, il layout e le impostazioni relative alle finestre attive vengono denominati configurazioni di finestra.
Vengono visualizzati i seguenti messaggi di richiesta:
Specificare l'angolo della finestra o [ON/OFF/Adatta/Stampaombra/BLocca/Oggetto/Poligonale/Ripristina/LAyer/2/3/4] <Adatta>: specificare un punto o immettere un'opzione
Attiva una finestra rendendo visibili gli oggetti in essa contenuti.
Disattiva una finestra. Gli oggetti contenuti in una finestra disattivata non sono visibili e la finestra non può essere resa corrente.
Crea una finestra che occupa tutta l'area di visualizzazione disponibile. Le dimensioni effettive della finestra dipendono dalle dimensioni della vista nello spazio carta.
Specifica la modalità di stampa delle finestre nei layout.
Blocca la finestra corrente. È simile al blocco dei layer.
Crea una finestra di layout non rettangolare a partire da polilinee chiuse, ellissi, spline, regioni o cerchi. La polilinea deve essere chiusa e contenere almeno tre vertici. Può inoltre essere autointersecante e può contenere sia segmenti di arco che segmenti di linee.
Crea una finestra di layout non rettangolare in base ad una serie di segmenti di linea e di arco.
Per le descrizioni delle opzioni Punto successivo, Arco, Chiudi, Lunghezza e Annulla, fare riferimento alle descrizioni delle opzioni corrispondenti fornite per il comando PLINEA.
Ripristina una configurazione di finestra memorizzata precedentemente.
Ripristina le modifiche locali alle proprietà dei layer per la finestra selezionata sulle relative proprietà dei layer globali.
Divide a metà la finestra corrente.
Divide la finestra corrente in tre finestre.
Le opzioni Orizzontale e Verticale dividono l'area in tre parti uguali. Con le altre opzioni viene creata una finestra che occupa metà dell'area disponibile e due finestre più piccole che occupano l'altra metà. Le opzioni Sopra, Sotto, Sinistra e Destra specificano il posizionamento della finestra di dimensioni più grandi.
Divide la finestra corrente in quattro finestre di uguali dimensioni.