Informazioni sul salvataggio degli oggetti sezione come blocchi o disegni

Salvare come blocco la rappresentazione dell'area di sezione trasversale in cui un oggetto sezione interseca un modello 3D.

Salvataggio di sezioni come blocchi o disegni

È possibile salvare gli oggetti sezione creati come blocchi. Nella finestra di dialogo Genera sezione/elevazione è possibile scegliere il tipo di blocco creato.

Ad esempio, se un progetto richiede disegni di elevazione 2D o sezioni trasversali 2D, l'opzione Sezione 2D / Elevazione consente di creare una rappresentazione del blocco accurata, pronta per la quotatura.

Per pubblicare o eseguire il rendering di una porzione del modello 3D, si utilizzerà l'opzione Sezione 3D. La geometria della sezione 3D è composta principalmente da solidi e superfici 3D. Tuttavia i bordi del profilo e i modelli di tratteggio sono costituiti da linee 2D.

Per controllare le proprietà di visualizzazione dei blocchi di sezione 2D/elevazione e dei blocchi di sezione 3D, utilizzare la finestra di dialogo Impostazioni sezione.

Quando si creano blocchi sezione, è possibile scegliere le seguenti modalità di gestione:

  • Inserire i blocchi di sezione. Al momento della creazione, è possibile inserire un blocco di sezione 2D o 3D nel disegno o salvarlo in un file esterno. Un blocco di sezione 2D viene inserito sul piano XY dell'UCS corrente, inclusi i blocchi di sezione che si estendono nello spazio 3D.

    I blocchi sezione inseriti inizialmente non hanno nome. È possibile impostare la scala, la rotazione e il punto base al momento dell'inserimento. È possibile modificarli e rinominarli in un secondo momento modificando il blocco con MODIFBLOC.

  • Esportare i blocchi di sezione in un file. Salvare e assegnare un nome ai nuovi oggetti sezione in modo che possano essere inseriti in un secondo momento.
  • Salvare i componenti del blocco di sezione su layer separati. Per default, i componenti del blocco sezione, quali il contorno di intersezione, il riempimento dell'intersezione, le linee di sfondo, la geometria di ritaglio e le linee di tangenza della curva, vengono salvati sul layer 0. È tuttavia possibile separare i componenti dei blocchi sezione salvati in layer distinti con un suffisso o un prefisso specificato.

    L'assegnazione di un suffisso o di un prefisso consente di organizzare i componenti del blocco in layer che è possibile ordinare e identificare rapidamente. Gli elenchi delle proprietà dei layer nella finestra di dialogo Impostazioni sezione consentono di personalizzare i nomi dei layer.

  • Specificare se limitare il blocco di sezione a determinati oggetti. Gli oggetti inclusi in un blocco di sezione variano a seconda dello stato dell'oggetto sezione selezionato. È inoltre possibile selezionare oggetti specifici da includere durante la creazione del blocco di sezione.