Modificando i file di definizione della forma, è possibile migliorare la funzione di visualizzazione di superscript e subscript.
I font SHX sono dotati di funzionalità superscript e subscript limitate. che è possibile, tuttavia, potenziare apportando semplici modifiche ai file di definizione della forma.
La procedura di creazione di superscript e subscript è costituita da due fasi. Prima di tutto è necessario sollevare o abbassare la penna immaginaria che crea il testo, vettore dopo vettore. Quindi va ridotta la scala del font. Per tornare al font normale, è necessario effettuare il processo inverso. Il font deve riconoscere quattro nuove chiavi, due per i superscript e due per i subscript. Per evitare di alterare le definizioni dei font esistenti, è possibile accedervi utilizzando il tastierino numerico.